Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Quel «vostri» non era un po' troppo? Maurizio si sentì toccato sul vivo. Che importa? diss'egli, contenendosi ancora. Crede alla santit

Oh perdonate! soggiunse tosto il Salvani, che ben si accorgeva di aver toccato una piaga.

Senza dubbio, dimandandole la sua protezione per Bambina, il marchese di Tregle le aveva toccato qualche parola dell'istoria della giovinetta. La piet

Un velo di dolore calò sul volto del giovane. Nicla esitò: aveva toccato una ferita. Mio Dio, interrogò a bassa voce. Non c'è più? C'è, disse Bruno sordamente. Ma sta male: da quattro anni in una casa di salute. In una casa di salute! ripetè Nicla, presa da un formicolìo di raccapriccio. Non me ne parlare! mormorò Bruno, stanco. Ella si alzò ad accarezzargli i capelli folti e ondulati.

«Come? sclamò la vecchia che se ne va? che il Signore gli ha toccato il cuore? «Che Signore... che cuore... che cosa mi dite? chiese la signora, guardando Marta, e maravigliando di quell'esclamazione, e della sorta d'allegrezza che l'aveva accompagnata

Costei un giorno, dieci anni innanzi i tempi di cui ho impreso a narrarvi, insuperbiva della corte spietata che le faceva Eugenio Percy. Ma la Argellani in quel torno era capitata a Genova, e il signorino, attratto da quella nuova e più efficace bellezza, aveva levato prontamente l'assedio che ancora non era scavata la seconda parallela. L'amor proprio, che di tutti gli amori è il più permaloso, aveva toccato una ferita mortale. Ma la signora Perrotti se n'era ricattata a misura di carbone. Percy non aveva anche baciato il sommo delle dita alla bella Argellani, che gi

Io non dico come uscisse Filippo Bertone da quello incontro dei più begli occhi che ancora gli fosse toccato di vedere in questa valle di lacrime. Certo, il suo abbaino gli dovette parere un po' stretto e un po' basso, per contenere tanta felicit

Deh, perché son vivo? perché non moro? che fa in questa vita? Ma il tempo fugge e io lo sto perdendo in parole. Ecco Protodidascalo: cercherò qualche consiglio. Che ci è, Protodidascalo? PROTODIDASCALO. Siam rovinati. LAMPRIDIO. Questo vada a chi ci vuol male. PROTODIDASCALO. A voi è toccato in sorte. LAMPRIDIO. Che ci è? parla presto.

Vorrei che li avesse veduti. Noi conosciamo da poco tempo i fratelli Topler, specialmente il vecchio; i nostri più stretti legami sono colla famiglia di miss Yves. Anzi, se vuole, per quanto il professore sia un uomo stimabile, questo matrimonio mi andava poco; ma ieri mi hanno proprio toccato il cuore, povera gente. Il professore pareva addirittura un morto e sotto gli occhiali gli si vedevano gli occhi rossi. Sa, non è bello mai; si figuri! E non parlava. Insomma era una gran compassione di vedere in quello stato un uomo della sua et

Il professore Zimmermann avea però dato, per oggetto principale della disputa, ciò che oggidì fu toccato per incidenza, ed era:==Se all'Italia, dall'invasione dei Franchi e dalla caduta del regno longobardico sia venuto danno o vantaggio, e se colui che chiamò Carlo in propria difesa abbia saviamente e giustamente operato.==Il dottore Zimmermann, premesso il proprio giudizio, che era in tutto favore di Adriano, gettò la questione al dibattimento degli uditori.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca