Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
E tutto ciò senza rifarsi pure una volta ai principii. Tirato dalla sua inclinazione a schizzare dal vivo, od altrimenti dal naturale, Spinello Spinelli era gi
Dopo d'allora la sua reputazione crebbe, e lo si vede anche spesso uscire in carrozza, quando lo portano a far visita a qualche ammalato. Nell'ultima rivoluzione di Roma ebbe anche la sua parte: il popolo aveva fatto a pezzi ed incendiato le carrozze dei cardinali, ed aveva anche tirato fuori dalla rimessa la vettura di gala del Papa, che voleva distruggere.
Per un pezzo, nessuno di noi potè staccar gli occhi da quell'uomo. Era il più simpatico governatore che avessimo incontrato fino allora. Di statura mezzana, di forme snelle, bruno, aveva un occhio penetrante e dolce, un bel naso aquilino e una folta barba nera; e sorridendo, mostrava due file di denti bellissimi. Era tutto ravvolto in una cappa fine e bianca come la neve, col cappuccio tirato sul turbante; e montava un cavallo nero corvino, con tutta la bardatura color celeste. Doveva essere un uomo generoso, amato e contento. E fu un inganno della mia fantasia, o anche l'aspetto dei duecento cavalieri di Karia-el-Abbassi rifletteva vagamente la gentilezza del Governatore. Mi parvero visi aperti e pacati di gente che da molti anni godesse la grazia miracolosa d'un governo umano. E quest'apparenza, e le capanne che cominciavano a farsi più frequenti per la campagna, e il tempo sereno raffrescato da un'arietta odorosa, mi diedero per qualche momento l'illusione che quella provincia fosse un oasi di prosperit
AP. Così veramente credo, ma per ancora il giuoco non lo intendo. DIC. A poco a poco cascherai nel nostro parere. AP. Non certamente, se io non sono tirato con ragione e testimoni.
E di nuovo si era tirato in casa Pietro Laner, creandolo suo "segretario di gabinetto", mandandolo di qua, di l
Volentieri, figliuola; e il frate andando, tornava presto in compagnia dei fratelli incappati. Essi tenevano il cappuccio tirato sul volto, sicchè di loro non apparivano altro che gli occhi, bastevoli a svelare le passioni dell'anima. Invano da cotesti fori sariasi senza fallo riconosciuto il fratello Aldobrandino, intervenuto cost
Una sera ell'aveva appunto nove anni, e andava come piccina a scuola di stiratora stavano raccolti nella lurida stanzaccia, che serviva di covile a tutti e tre, e il padre si mostrava lieto più del solito. Che hai Gana? domandò la madre. Ho tirato su un bischero al prezzo rispose il marito fregandosi le mani lorde. Che prezzo? Al mio uso carbone.
Notis e il suo compagno, tirato il fiato, gli si misero bravamente dietro, determinati a sapere dove andasse a finire e sicuri di scoprire qualche cosa di nuovo che li riguardava.
Perchè il fratello aveva tirato il collo a tanti capponi, che la stia era rimasta vuota; quella stia consapevole, dove nelle sue noie essa era certa di trovare un popolo devoto, al quale volgeva la parola eloquente, quanto quella del pievano, quando parla dal pergamo ai suoi parrocchiani.
Volete dire che lo hanno tirato più presso alla sepoltura, interruppe il gesuita. Questo poi non lo so; non avrei mai potuto immaginarlo; rispose il maggiordomo, facendosi incontro alla ipocrisia del padre Bonaventura. Anch'io me ne stavo all'apparenza. E l'apparenza inganna! soggiunse il gesuita. Voi per esempio, messer Battista, ne siete la prova lampante.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca