Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Tese più attentamente l'orecchio, trattenendo il respiro per sentir meglio: non c'era di che inquietarsi; colle grida si udivano scoppi di risa; erano Lalla e Giulia che facevano il chiasso. Lalla, quando svestita stava gi
Maggio gliene portò un altro, e le increspò sulla nuca i fini capelli. Giugno le tolse i bavaglini e le diede un sorriso a fossette, copiato da quello di Valeria. Luglio le mise sulle labbra una parola o due. Agosto la piantò dritta ed esultante, con le spalle al muro; e Settembre la mandò coi piedini barcollanti a cadere nelle braccia tese della mamma.
Abarima levò la fronte e tese l’orecchio.
Il 24 ottobre arriviamo a Paese. Villaggio banale con alto campanile, osservatorio incolume sulla strada, la piazza e le case imbottite e rigurgitanti di truppe. Colloco la mia branda in una stanzuccia che ha nel centro dell'impiantito un gran buco e ne salgono nitriti impazienti di cavalli, fiati caldi che aggravano la temperatura di densa angoscia. Piove. Atmosfera d'uragano prossimo, lontano, errante. I cani soffiano e s'agitano nervosamente nel sonno. Tutte le forze del cielo e della terra sono tese. Nuove forze si aggiungono a quelle gi
62 Non volse entrar Leon ne la cittate, e i padiglioni alla campagna tese; e fe' il medesmo dì per imbasciate, che di sua giunta il re di Francia intese. L'ebbe il re caro; e gli fu più fiate, donando e visitandolo, cortese.
Non sfoggiava; tutt'altro. Vestiva sempre abiti lisci di percale a colori smorti; in testa usava un cappellone a larghe tese, quasi sguernito. Semplicit
Tese le mani a suo marito, invitandolo a sedersi anche lui sul divano. Ora non dubitava più di essere la signora Oriani. La sua felicit
Il professore appena vide noi venne incontro a noi con mani tese... Feci mie congratulazioni... Molte altre signore e gentlemen spingevano da tutte parti... Per mezzo minuto io fui separata da Miss Diana... Forse allora il professore le parlò piano... Io potevo non... non potevo sentire... Signorina raggiunse me subito dopo, incantata, enchanted, delighted, yes.
E dopo una pausa: Anche lui chi sa dov'è, poveraccio! L'accento di quest'ultima frase era così buono che Garibaldi commosso gli tese la mano. Che cosa vuole? rispose Pio Nono imbarazzato da quel gesto. Garibaldi sono io: vi stringo la mano, non posso ringraziarvi altrimenti.
Gli immortali ne tengano lontano ogni sventuroso significato, mormorò e tese la destra verso il cielo. Era il Pontefice Massimo che supplicava gli dei, era Apollo, l'immortale, che invocava gl'immortali. Gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca