Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
A te guardaboschi, che hai venduto la tua carne e la carne del prossimo per due tarì al giorno! "E il sangue che fumava e ubbriacava. Le falci, le mani, i cenci, i sassi, tutto rosso di sangue! Ai galantuomini! Ai cappelli! Ammazza! Ammazza! Addosso ai cappelli." Vi pare un telegramma da Caltavuturo o da Valguarnera? Ebbene è proprio il principio di una delle Novelle rusticane del Verga.
A Bebè era appena consacrata una riga a piedi del foglio: Un bacio a Bebè. Non aveva ancora ricevuto il telegramma disse Diana per scusar suo marito. La lettera di domani sar
Cresti predicava ancora dentro di sè, soffermandosi di tratto in tratto a prendere forza come se portasse su un sacco di malanni, quando si trovò faccia a faccia con Massimo, che era uscito impaziente per venirgli incontro. E così? chiese paurosamente l'amico. E così... ecco rispose l'altro con una voce cupa, presentandogli il telegramma.
E tornò a cercar nella mente una frase, una parola, che non fossero vili; ma non udendo più voce dal Salapolli, girò il capo verso di lui, e lo vide bianco, terreo, muto, col telegramma aperto nelle mani tremanti. Gli fu sopra d'un balzo, gli strappò il telegramma dal pugno. Cinque parole. «Nicla annegata. Vieni subito. Gigi».
Pensava a suo padre, che da che la aveva lasciata, solo una volta le si era fatto vivo con un breve telegramma; a suo padre che l'aveva abbandonata, che la dimenticava, la sacrificava a la passione sfrenata per quella signora... sua moglie... la donna che aveva preso il posto dell'altra, la buona, la santa!.. Tutto sacrificava a quella creatura; le memorie, gli affetti, la sostanza raggranellata a forza di economia e di attivit
Che buon vento? disse San Giustino. S'erano lasciati da due sole ore, dopo un lungo colloquio in una delle sale di Montecitorio. Non è un buon vento, pur troppo replicò Varedo. Oh, oh!... Qualche cattiva notizia di casa vostra?... La bambina s'è aggravata? I conoscenti di Alberto sapevano che la sua figliuola era inferma. Mi arriva questo telegramma. Leggete.
"Dalla tua ultima lettera ho veduto con piacere che Sandrino ha compiuto lodevolmente il corso degli studi legali, e, per soddisfare il tuo desiderio, acconsento a condurlo a Roma con me, per collocarlo in un posto che gli possa convenire. Frattanto salutami la cognata Giulia e gli amici, e a rivederci presto. Ti avvertirò con un telegramma del giorno preciso del mio arrivo. Addio.
Il Vigliani mandò un telegramma al signor duca, quasi ingiungendo il ritorno immediato. .... Bisognava parlare: ma ancora non ebbe il coraggio di parlar per il primo: fu Nora, essa stessa, che l'obbligò a spiegarsi. Una sera, ritiratisi gli altri ospiti dell'Hôtel Duval, il Casalbara si era recato, come al solito, ad aspettare la moglie sul terrazzo.
A che cosa si ridusse l'opera di pacificazione dell'on. Crispi? A un telegramma al sindaco di Lucca Sicula; ma fu tale misera cosa, che suscitò l'ilarit
S'erano radunati nello stretto corridoio della scala, all'appoggiatoio della quale Flora stava attaccata per non cadere. Alle troppe domande rispondeva crudelmente l'imbarazzo e il silenzio dei presenti. Fu il Cresti che uscì finalmente a dire: Nessuno è morto: solamente una ferita leggera... Il vostro spavento dice di più: no. Ezio è in pericolo... Datemi quel telegramma che avete ricevuto...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca