Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Sono stata alla Chiesa italiana, al Consolato italiano. Vedranno, dicono; e faranno il possibile... ma ci sono tanti casi pietosi! Mamma, siamo un «caso pietoso» noi? Come è strano!... Non hanno voluto darmi i denari per un telegramma. Hanno detto che telegraferanno loro, quando avranno assunto informazioni...

Ebbi un telegramma da un inglese, mio amico, col quale ho viaggiato nel Congo. Viene da Londra ed ha bisogno urgente di parlarmi. Si tratta di un disegno di cui mi parlava laggiù, un'impresa alla quale voleva che mi associassi.... A Londra doveva raccogliere certe adesioni. La cosa m'interessa abbastanza e voglio andare. Starai molto? Non so.

Si batteranno alla pistola? L'idea che questi due uomini fossero per uccidersi per colpa sua, la sgomentò siffattamente, che per poco non cadeva in deliquio sui gradini della stazione. Il Bersi nel telegramma aveva taciuto la gravit

Certo, era avvenuta qualche sciagura; ma dove, ma quando, se proprio quel giorno nessuno era uscito di casa, se proprio quel giorno non era arrivato nemmeno un telegramma?

Il miglior modo di trattenere Varedo era quello di ricordargli che fra i suoi cari amici ce n'era più d'uno pronto a levargli la polpetta di bocca. All'Ufficio di Borgo Nuovo, Alberto Varedo spedì un lungo telegramma a sua moglie.

Teresa si fermò con la faccia vacua e rassegnata. Ricordati, Teresa, che sei stata tu ad aprire il telegramma. Io non c'ero. Ero fuori. Sono sempre fuori. Con tanta gente... capisci? , signora. E con schiena negligente e strascinando i piedi Teresa se ne andò a ordinare i fiori e la carrozza e la pettinatrice.

È stata Loredana stessa che mi ha chiamata a parte, quella sera, quella sera del telegramma, e mi ha additato ciò che dovevo fare. Sera fatidica!... Filippo non avrebbe mai pensato che due tazze di potessero ubbriacare la buona donna, meglio che due coppe di sciampagna; ed esitando rispose: Vuole? Vuole parlare a Loredana? Le dica, allora....

Di notte balzava a sedere sul letto scossa ancora da quella voce che l'aveva chiamata la prima volta ch'era arrivato il doloroso telegramma, una voce lamentevole, ma chiara, che chiamava: Flora... Flora. Al punto che essa scendeva fino all'uscio e stava a sentire, se mai fosse la mamma che la chiamasse così.

Pax in terra hominibus disse il prete. Et donnibus soggiunse Carlinetto con un latino tutto suo. Si rise ancora una volta tutti insieme. L'Erminia a ridere pareva un campanello. E voleva dire se per una donnina così non c'è il suo tornaconto anche a fare uno sproposito. Ma tutti erano curiosi di sapere com'era andata l'avventura del telegramma.

Mi raccomando ripigliò Varedo. che la stampa non dia notizie inesatte... Pur troppo non ho illusioni, ma la catastrofe non è ancora successa. In fatti il telegramma, spiegato sul tavolino, diceva soltanto: Le cose precipitano. Nessuna speranza. Non tardare di più. Continuava il disperato appello dei campanelli elettrici. Andate, andate.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca