Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


son io che ciò dica a difesa d'una classe non generosamente forse, certo non utilmente, assalita da alcuni popolani de' nostri ; fu osservato e detto incominciando da Dante e da' primi uomini politici che seppero scrivere in quell'etá, fino a Machiavello e a Botta stesso, talor errante, piú sovente generoso.

20 Marfisa tuttavolta combattendo, spesso ai compagni gli occhi rivoltava; e di lor forza paragon vedendo, con maraviglia tutti li lodava: ma di Ruggier pur il valor stupendo e senza pari al mondo le sembrava; e talor si credea che fosse Marte sceso dal quinto cielo in quella parte.

Questa almen, questa grazia dimando Nell'affanno che oppresso mi tiene, Che del mio Federico alle pene Talor possa conforto versar: Ch'io tal volta ridir possa A quel mesto amico mio, Che per lui non cesso a Dio Preci e gemiti alternar. Ma nessuno a mia brama risponde! Passan gli anni, e chi sa se frattanto Quell'amato i suoi giorni di pianto Sulla terra strascini tuttor?

Era a veder, quale è d'un stagno a i lidi Gran nibbio; a l'aie ben talor sen vola, Ma de la villanella udendo i gridi Non de la chioccia i pargoletti invola; Quinci infestando i limacchiosi nidi D'attorte bisce il suo digiun consola, E col curvo picchiar del becco forte Le rane gracidose ei tragge a morte.

Piglial talor Grifone, e 'l braccio stende, nel fiume il getta, e non par ch'anco giovi; che nuota Orrilo al fondo come un pesce, e col suo capo salvo alla ripa esce. 72 Due belle donne onestamente ornate, l'una vestita a bianco e l'altra a nero, che de la pugna causa erano state, stavano a riguardar l'assalto fiero.

Talor,

72 Qual talor, dopo il tuono, orrido vento subito segue, che sozzopra volve l'ondoso mare, e leva in un momento da terra fin al ciel l'oscura polve; fuggon le fiere, e col pastor l'armento; l'aria in grandine e in pioggia si risolve; udito il segno la donzella, tale stringe la spada, e 'l suo Ruggiero assale.

Talor parla l'uno alto e l'altro basso, secondo l'affezion ch'ad ir ci sprona ora a maggiore e ora a minor passo: pero` al ben che 'l di` ci si ragiona, dianzi non era io sol; ma qui da presso non alzava la voce altra persona>>. Noi eravam partiti gia` da esso, e brigavam di soverchiar la strada tanto quanto al poder n'era permesso,

E il suo core talor tutto si serra E cessa il palpito, Ma poi torna il desir senza la speme E le sembra esser sola sulla terra. E mentre ignara del suo mal pur geme, La solitaria Dal cielo implora i tormentosi affanni, Purchè vi sia chi con lei pianga insieme. E che dan le dovizie a' suoi vent'anni? L'avito orgoglio E le turbe inchinate al suo passaggio?... Ella vorrebbe dispiegare i vanni

Altro non c'è che la prudenza mia, talor, che mi trattenga, e non trabocchi e non gli mandi con le mostacciate a intrattener le monache alle grate. Avea Marfisa una sua cameriera molto fedele alle cose importanti, che portava le lettere la sera, dicendo il Miserere, a' suoi galanti. Ipalca ha nome, e talor si dispera, perché i viaggi eran lunghi e pesanti.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca