Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Occorreva un po' di tempo, un po' di quiete. Bisognava esaminare le cause del dissesto.... e studiare i provvedimenti da consigliarsi.. Ecco, precisamente! esclamò Nora trionfante. È quello che dicevo anch'io al Vigliani, e che il Vigliani non vuol capire. E Nora marcò molto le ultime parole.
Maria era disperata; dopo la festa di casa Guerini i suoi fratelli erano tanto fuori di sè che non riusciva più a farli studiare; non facevano che parlare del divertimento goduto, delle splendidezze di quella villa.
Sorvegliavo ogni movimento, ogni atto di Fausta. Le sue passeggiate, il suo nutrimento, le sue più indifferenti occupazioni diventavano per me tanti difficili problemi da studiare, da risolvere ponderatamente.
Avete mai veduto New-York mi domandò la signorina Mary in tutta la sua lunghezza percorrendola coll'elevated railroad dal Battery Park fino ad Harlem? È una gita molto interessante: vi sono da vedere delle cose curiose, ignorate dagli stranieri. La faremo insieme dopodomani, che è domenica? Con vivissimo piacere risposi, desideroso com'ero di studiare la grande citt
L'operazione di Caiazzo fu più che un'imprudenza, una mancanza di tatto militare, da parte di chi la comandava. E serva quell'esempio ai nostri giovani militi, tuttora obbligati a studiare quella manía di macellar gli uomini, che si chiama arte della guerra.
Senza un avvenire in prospettiva, mi manca anche il coraggio di studiare. Per lavorare bisogna avere una meta, ogni studio ha bisogno di un fomite. Quivi non posso sperare nessuna risorsa, nessun compenso alle mie fatiche.
E credi che i soldati non abbiano bisogno di studiare? Naturalmente tu non ti contenteresti di esser soldato semplice. Il mio sogno è di diventar generale, vorrei fare come Garibaldi.
O Lidia! Lidia! a che studiare? quando si è così felici nell'amore santamente? Oh come ti amo! E come spero? Dio può ingannarmi? Dio ha fissato che tu sii la mia donna! senza confidenza, senza speranza, ho gettato in buca il mio biglietto... ed oggi... oh non l'aspettavo più il Tuo!
Una sera il duca Francesco Sforza, nell'ora che, lasciato da tutti i suoi, era solito ritirarsi a studiare per gran parte della notte, mentre appunto stava pensando al troppo lungo intervallo che passava tra la lettera ricevuta e l'arrivo del Palavicino, ode un insolito scalpito di cavalli nel cortile.
Eh! rispose il magistrato che era divenuto pensieroso, e che il fervore con cui esercitava la sua professione rendeva molto inclinato a studiare questo caso singolare. L'asserzione del moribondo ha un gran peso... Se non prova assolutamente l'innocenza di questo Nello è tale da far nascere dubbii gravi, grandi perplessit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca