Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
E consacra la casa in ogni canto con quei licori. E troverai quel sangue di fenice da far tutti i caratteri; e la verga e la stola. PILASTRINO. Sará fatto. LISTAGIRO. Come sei ben gagliardo in su le gambe? ché, a questo, non si siede. GIRIFALCO. Eh! Sí, assai bene: ché sto tal volta in piedi un'ora in piazza, senza avervi che fare. Or pensa!
"Ei non rispose, côlto da un accesso di tosse; "Il fetor della carcere gli grattava la gola. "Fui condotto all'aperto. Un frate colla stola "Negra mi passò accanto. Lo seguivan dei ceffi "Da ribaldi, che feano orribili sberleffi "A un meschin che legato ne veniva con loro. "Alla forca!... Alla forca!" gli gridavano in coro.
Era vestito di bianca tonica di lana di Cipro, con la stola ricamata di croci d'oro bellamente sul collo ripiegata, addosso negligentemente gittata rossa cappa, in testa il berretto di velluto di Costantinopoli, porporino anch'esso, i piedi in papuccie bianche con sopravi ricamate in oro l'ostia e la croce.
Nell'angolo più appartato, don Giorgio in cotta bianca e stola ricamata sopra la lunga veste nera, finiva di confessare gli uomini. Da due ore egli stava lì seduto, quasi immobile, nella luce tediosa di quella stanzuccia, nell'aria grave per tanti fiati misti al puzzo di moccolaia.
Va in tua malora! Udite, o Dei Lari, i dolci augurii di quelle labbra di rosa? CLAUDIA VALERIA, MARZIA ATINIA, VOLUSIA e MIRRINA Stola di lana bigia, per Claudia, bianca per Marzia e Volusia. Maniche lunghe, serrate al pugno con una fibbia. Due cinture; la prima sotto il seno, l'altra sui fianchi. Capo scoperto. Che ora? Siam presso alla quinta.
Nel modo più semplice; voi scioccamente non me ne avevate avvertita, spiegò la contessa, e io, non sapendo nulla, ho chiamato l'Albèri prima di partire per Parigi, perchè dovevo comperare una stola. Folco è sopravvenuto, ha interrogato l'Albèri, e ha saputo così che è ammogliato da cinque anni.... La conclusione si è che per lungo tempo Folco non desidera vedervi in casa sua.
No, urlava il malato vomitando nera schiuma dalla bocca, no, non posso morire; il mio oro, i miei brillanti, le mie cambiali! Pax tibi. Ma il malato, sollevandosi in furioso modo sul letto, aveva afferrato la stola e, postasela in bocca, l'aveva messa in pezzi e tinta di sangue.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca