Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Poi abbassando la voce: Ed ama Loreta, figlio mio, aggiunse la signora Sant'Angelo, amala; essa è buona, ha sofferto, ha pagato coi dolori ogni suo errore; amala: non è indegna di te. Dopo quelle parole reclinò il capo stanco, ricadendo in uno stato di dormiveglia placidissimo, interrotto da qualche lieve scotimento nervoso.
D. Di ragionar di lei sazio nè stanco esser non poss'io mai; poi vizio fora non sodisfare a sì giusti disiri. Or porgi orecchie al chiaro nascimento.
Tra le superbe piume aspro minaccia Guerrier centauro di piropo acceso, Che col vigor de le robuste braccia Saetta strai sul fulgido arco teso; Sì nobile arme sotto il mento allaccia, Onde ne vada il capo altier difeso, Indi ampio scudo gli si porge al fine, Che 'n temprarsi stancò regie fucine.
Allora la mia Anima, a me accanto seduta, comprimendosi il petto con le mani e agitando il capo stanco, si mise a piangere, vinta, compassionevolmente, come un cane lapidato!
Oh, in parecchi; e il popolo, stanco di questa guerra che non lo risguarda, di queste privazioni e di questi pericoli che non serviranno ad altro fuorchè a ribadirgli le catene ai polsi, è quasi tutto dalla nostra. Dalla vostra! di chi?
(Nota di Max. Ero stanco, disgustato di me e della mia vita, dopo aver scritto a Fulvia quell'ultimo biglietto. Quell'amore contrastato, che avevo combattuto in me stesso per rispetto all'onest
Troppo sarebbe larga la bigoncia che ricevesse il sangue ferrarese, e stanco chi 'l pesasse a oncia a oncia, che donera` questo prete cortese per mostrarsi di parte; e cotai doni conformi fieno al viver del paese. Su` sono specchi, voi dicete Troni, onde refulge a noi Dio giudicante; si` che questi parlar ne paion buoni>>.
»E Rosilde invano cercava di distoglierlo dal suo violento proposito, e gridava e lo scongiurava..... »La Provvidenza ci aveva mandati in buon punto. »Al nostro arrivo Rosilde sorrise di gioia e arrovesciò il capo stanco sul guanciale ch'io credevo spirasse. »Ma ella ritornò in sè; e stese la mano a Don Luigi mormorando: grazie! siete venuto, siete buono!
Non mi amate, è vero: ma non è una dolce consuetudine di vedermi, per voi? Sì, sì, purtroppo.... Non mi amate, lo so: ma non sono io, la donna che più avete amata? Non sono io la donna con cui più avete desiderato di vivere, la sola con cui abbiate desiderato di vivere! La sola, la sola! Ebbene? perchè mi dovreste fuggire? Dite che siete stanco, ammalato, vecchio, e che non mi potete amare?
Perchè hai disertato? Perchè il mio tenente mi ha schiaffeggiato ieri. Ogni sera di pattuglia. Sono stanco. L'offensiva austriaca è sicura, non è vero? Sì e anche la data fissata il 15 giugno alle 2 e mezza dall'Astico al mare, ma l'attacco importante sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca