Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Stanco e un poco avvinazzato, egli andava sonnecchiando, finchè postosi a sedere sopra un sasso si lasciò vincere da quel torpore, che è una cosa di mezzo fra il sonno e la veglia.

Ahi! che tu con un leggerissimo sonno se' passata da questa vita e sei uscita di travagli, son finiti i tuoi dolori; ma a me che resto in vita resteranno perpetuamente impressi nel cuore i tuoi costumi, la tua bontá, la tua onestá e la riverenza che mi portavi. M'hai lasciato orbo, afflitto e pieno di pentimento: oh fossi morto in tua vece, vecchio canuto e stanco dal lungo vivere!

Il sole stanco di conferenze e proiezioni sulla lavagna del cielo abbandona la sala della grande esposizione. Occhiata d'oro vermiglio, fronte e calvizie di fuoco sereno! Somiglia alla tua! mi grida un compagno, nuotando. Sulla calvizie del sole si posano con ali febbrili di farfalle, due idrovolanti.

Stanco, sfinito, anelante, il maestro Albani tacque un istante. Anastasio Natali non gli diè tempo di prender fiato: E poi?... e poi?...

Sonetti. Talhor sole fra me pensoso e stanco Vo discorrendo tutto il viver mio Chi fui, chi son, de qual speme, e disio Visso ho fin qui, quasi canuto e bianco: Et dico ahi lasso, non te ne avedi ancho Che 'l tempo vola, e il mondo falso e rio te carcha , che se andrai nanti a dio Un de, quegli serai del lato mancho.

Non parlo, s'intende, de' miei diritti e delle mie legittime impazienze; ma via, se la Riviera deve far bene anche a noi, giorno più giorno meno, non è quel che conta. Che cosa dice la mamma? Non sa nulla rispose con tono asciutto e pauroso la signorina. Il segreto pensiero che l'aveva condotta a questo colloquio s'irrigidì quasi visibilmente nei tratti del suo volto pallido e stanco.

Clara, voi avrete con me le maggiori delusioni. Io ho sofferto, io sono stanco, sono vecchio, oh quanto più di voi, così piena di vita, di vivacit

18 Tosto che ne la foce entrò lo stanco nochier col legno afflitto, e il lito prese, fuor d'una terra che sul destro fianco di quel fiume sedeva, un vecchio scese, di molta et

Ma rideva assai volentieri alla parola e alle osservazioni di Ariberto; discuteva animatamente con lui sulle donne che vedeva intorno e sul loro modo di vestire e di comportarsi. Verso la fine dello spettacolo, Ariberto era stanco.

Sta', sta', che viene. Eccolo. Véllo. Sta' pur fermo. Non mi ti accostar, ché son troppo stanco. Ecco quan...quante belle donne! Se non mi pare 'l bor...boor... borgo nuovo! Leva! leva! fugge! oh! fugge sotto, ché 'l ciel ca...casca! Ve' che 'l camino arde in cu...cucina. ! Leva la torta. Ve' che mi struggo tutto, ahuè! d'ambascia. Oh!

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca