Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


Poco dopo la porta si aprì e Andreina, tutta imbacuccata, ne uscì lesta e saltò nel brum. La buona signora le tenne dietro, chiuse lo sportello e il brum ripartì com'era venuto.

Allo sportello, d'un tratto, la beghina cessando il mormorio rauco, gettò un'occhiata innanzi per assicurarsi non la vedessero, e scomparve dentro una porticina, che menava alla sua soffitta; pratico espediente, quello di prendere alloggio sulla via del cimitero, per risparmiare la fatica del ritorno!

Spalancai lo sportello, entrai nel cimitero, quasi attirato da una gran vampa giallastra che bruciasse l

Coraggio, signora.... balbettò il signor Galli, il cui respiro si fece più affannoso, e il tremito delle mani più forte. Si calmi, buona signora.... Quando il brum si fermò dinanzi al gran portone del palazzo, il signor Ambrogio, impacciato, non riusciva ad aprire lo sportello; corse il portiere, e Nora si slanciò per la prima; l'altro le tenne dietro a capo basso.

Allora gli zuavi s'inginocchiarono, la bandiera si abbassò, e il colonnello in ginocchio anch'esso sul terreno aspettò la visita del sovrano. La carrozza del Papa si fermò innanzi alla truppa; i servi apersero lo sportello. Il cardinale Antonelli e un prelato, ch'erano in compagnia del Pontefice, lo aiutarono a scendere.

Vi ho rifatto una visitina ai primi d'ottobre... dopo il viaggio di nozze. Meno d'una settimana. Non si poteva di più. Alberto doveva esser qui per gli esami. La vettura si fermò, qualcheduno uscì dalla portineria ad aprir lo sportello e a prender la roba.

E vede bene che pure passare gli conviene per questo sportello, e che egli el passarebbe con morte e non con vita, perché non l'avarebbe diserrato con la chiave de l'obbedienzia. Perché ti dixi che pure passare gli conveniva, e cosí è: cioè che, non partendosi dalla navicella de l'ordine, pure, voglia egli o no, gli conviene passare per la strectezza de l'obbedienzia del prelato suo.

E tu, sapendo questo, me lo hai taciuto? Signore! E come poteva dirvelo io? In carcere, appena schiusa la porta mi gettavate acqua e pane, e volgevate crucciato le spalle... Ma se volevi, potevi... E quando? Sul partire, due volte io vi scongiurai ad ascoltarmi; voi mi cacciaste in carrozza, e, chiuso lo sportello, vi poneste la chiave in tasca.

Cessò ogni bisbiglio ed ogni rumore tra i soldati, e non s'udiva che l'infuriare della gragnuola e della pioggia la quale cadeva a rovesci. La Ginevra stette un momento irresoluta; poi spinto lo sportello della carrozza, discese tenendo per mano l'ancella.

Le prese tutte e due le mani in una delle sue che era grossa e forte, le pose l'altra sulla fronte, e rispingendole il capo indietro per guardarla negli occhi, le disse: Lei non sa cosa sia l'amore. In quella lo sportello fu aperto con impeto, ed i guarda freni passarono gridando: Vercelli! Vercelli! Chi scende? Dodici minuti di fermata... Vercelli!...

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca