Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Dovetti ascoltare sonetti e discorsi, dovetti udire e dire cento insipide frasi a un centinaio di persone statemi presentate, le quali tutte intercedevano di accompagnarmi al palazzo d'Angri. Ringraziai e rifiutai quanto più gentilmente mi riescì fatto. Vane ripulse, perchè più di venti carrozze aspettavano sul piazzale. Si partì alfine per Napoli.

Ah, il bozzetto! egli disse scoprendo il modello del suo Garibaldi, un Garibaldi ritto sopra la roccia, appoggiato all'elsa della spada nuda, non senza una certa espressione di fierezza nel viso. Una cosa dozzinale.... Sonetti a rime obbligate... Arte subalterna... Si fa anche quella per necessit

TRIPERUNO. Questo tal comporre a l'altrui petizione difficilmente può sodisfare a coloro li quali non vi hanno parte alcuna. Ma ditemi, prego, avanti che da voi mi parta, lo soggetto de' quattro sonetti. LIMERNO. Dirottilo ispeditamente.

Invece, all'improvviso, il poeta partì, raggiunse la famiglia a Roma, ed io fui stranamente sorpreso venendo a sapere com'egli si trattenesse a Milano per amor d'una vedova, alla quale non offriva sonetti ma denari con lieta prodigalit

Ed io vorrei risalirci, con Fior d'oro tra le braccia, e non ricomparire mai più alla vista dei seccatori. Vuoi sapere? Filippino s'è messo in mente di toccare il cuore a Fior d'oro. Fa l'occhio pio, lui, ch'è una bellezza a vedere. Sospira, recita i sonetti del Petrarca, e li mette a raffronto colle rime amorose dell'Alighieri.

Uno degli assidui era il nobiluomo Pietro Canziani, dell'ordine dei segretari, poeta sprositato, autore di madrigali galanti in lode della contessa Chiaretta, la quale si ostinava a chiamar sonetti tutti i componimenti di vario metro che il suo devoto e maturo adoratore le dedicava. Il signor Barnaba Sughillo, impiegato di contabilit

Pietro Laner arrossì di gioia: quell'altro aveva voluto scherzare: gli articoli e i sonetti gli erano piaciuti davvero.

Matteo Cantasirena aveva scritto nell'articolo programma che l'Emporio era fatto sopratutto pei giovani e doveva essere scritto dai giovani. E Pietro Laner gli dichiarava nella sua lettera: Primo: "che era giovane. Secondo: "che era Trentino. Terzo: "che domandava il suo giudizio su quei tre sonetti e su quell'articolo, che aveva buttati giù, per un esperimento, in poche ore.

Che il Macchiavelli avesse vere attitudini di scienziato sarebbe insensatezza negarlo e furono appunto quelle che gl'impedirono di svilupparsi grande artista, ma aveva troppe attitudini artistiche che gli contrastavano l'equilibrio e l'astrazione necessaria alla scienza. Fra una legazione e l'altra scriveva i Decennali, cronaca sua e degli avvenimenti in versi mediocri; in ogni ritaglio di tempo tentava un Capitolo, in prigione nella peggior crisi della sua vita scriveva sonetti, nell'esilio alla campagna, dalla quale dovevano uscire le sue due opere maggiori, s'abbandonava a una corrispondenza la più artistica del secolo per la forma dei racconti e delle cose. Le sue qualit

Ramengo, infatti, ne intese di molti, i quali, in abiti bizzarri, accompagnandosi colla ghironda e la mandòla, gridavano stanze e sonetti appunto del Petrarca, di Cin da Pistoja, di Guido Cavalcanti, o leggende in cui si ricordavano le antiche vittorie dei Pisani sopra i Saracini di Sardegna, le imprese loro alle Crociate, il valore della Cinzica de' Sismondi, le cortesi prodezze di Uguccione della Fagiuola; senza dimenticare il conte Ugolino, sulla cui fine versavan tanto obbrobrio, quanta dispettosa compassione v'avea profuso l'Alighieri.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca