Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


E cosí tucti gli altri, chi in uno modo e chi in un altro. Chi n'è cagione? La mia infinita providenzia, che ho proveduto in dar lo' gli strumenti, e dato l'ho la via e 'l modo con che possino sonare.

Dall'altra vedo niente; solo ascolto le gentilissime voci di una conversazione francese nella quale a vece di punti e virgole ci sono delle risa: e giù il fragore delle acque cadenti e il sonare dei campanacci delle mandre su per i pendii.

Verso le sette la banda comunale prese a sonare in piazza e sonando fece il giro del paese; e si fermò quindi al teatro. La marcia fragorosa sollevava li animi al passaggio. Le signore fremevano d’impazienza, nei loro belli abiti di seta. La sala rapidamente si empì.

Lesto Macaruffo fece sonare un mazzo di chiavi; orribile armonia, onde tutta si risentì la nostra infelice, tanto più quando in quell'ora straordinaria l'intese drizzarsi verso la sua prigione ed aprirla. In fatto egli schiuse, e con un ghigno di maliziosa petulanza sporgendosi mezzo in quella camera, le disse: Buone nuove, signora, buone nuove: l'illustrissimo signor principe è di l

Così la circulata melodia si sigillava, e tutti li altri lumi facean sonare il nome di Maria. Lo real manto di tutti i volumi del mondo, che più ferve e più s’avviva ne l’alito di Dio e nei costumi,

Uomo prudente è colui che in una difficile circostanza sa fare in modo che le cose cattive finiscano bene e che sa tirare al suo molino la farina degli altrui spropositi. Un padre di famiglia deve avere più d'una campana nel cuore e bisogna che le lasci sonare un po' tutte, deve chiudere un occhio a tempo, o anche due, e anche le orecchie se può.

Del suo nome egli solo è custode. La musica continuava a sonare nel cortile e la voce nasale di donna Camilla echeggiava monotona nella sala.

Anco il principe di Condè si legge, che in Ispagna quando i suoi si accinsero a salire su la breccia di Leira fece sonare i violini: queste jattanze non invidinsi ai Galli; devono gl'Italiani affrontare la morte da eroi, non irriderla come giullari.

Nel marzo del 1853 il marito di Donna Cristina morì d’una malattia urinaria, dopo lunghe settimane di spasimi. Egli era un uomo timorato di Dio, casalingo e caritatevole; era capo d’una congrega di possidenti religiosi; leggeva le opere dei teologi, e sapeva sonare su ’l gravicembalo alcune semplici arie di antichi maestri napolitani. Quando venne il viatico, magnifico per numero di ministri e per ricchezza d’arnesi, Anna s’inginocchiò su la porta, e si mise a pregare ad alta voce. La stanza si empì d’un vapor d’incenso, in mezzo a cui il ciborio raggiava e raggiavano i turiboli, oscillando come lampade accese. Si udirono singhiozzi; poi le voci dei ministri, raccomandando l’anima all’Altissimo, si sollevarono. Anna, rapita dalla solennit

LIMERNO. Con la musica di drieto, la quale mantengono con la eguale battitura de' calzi, non mai alterandovi la misura. MERLINO. Dunque lo asino ha una parte da natura piú de gli altri animali. LIMERNO. Come cosí? MERLINO. Che l'asino con due voci in una istessa musica può cantare. LIMERNO. Anzi può cantare, sonare e battere insieme. MERLINO. Annòdavi un altro groppo a questa virtú.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca