Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 ottobre 2025


Bissi aveva rinunciato all'impiego; i suoi libri gli davano, se non la ricchezza, un po' di agiatezza. Si era fatto fabbricare un delizioso villino in un paesetto della Riviera Ligure, e vi passava l'inverno e la primavera, lavorando in invidiabile solitudine, interrotta da brevi corse a Milano e a Venezia. Era divenuto tutto grigio, ma il volto e l'aria della persona conservavano una freschezza virile, e l'agilit

L'idea della matrigna, rievocò nel suo cuore l'immagine della mamma che vi stava scolpita; si sentì bollire dentro la commozione e per non farsi vedere a piangere, uscì per riparare nella solitudine e nella libert

Mai come in quei giorni egli sentì il dolore della propria solitudine. Gli pareva che nella tristezza di quei frangenti la parola affettuosa di una persona amata gli avrebbe fatto un bene immenso. E questo pensiero gli si faceva più cocente ogni volta che si trovava di fronte a Loreta.

Lucia ne era urtata, quasi offesa; sopra tutto inasprita. Le guastavano la solitudine, le rapivano la dolce quiete del suo angolo tranquillo. Perchè?... perchè?... non era dunque possibile vivere a proprio modo?... La libert

«Il nostro povero cieco, nella oscura sua solitudine, impara a distinguere queste varie voci, a raccoglierne gl'intimi sensi che vengono dalle lontane luminosit

.... non mi contraddite, voi vi seccate, come me, della solitudine. Quando state sola, che fate? Penso.... E non vi viene voglia di uccidervi? Neppur per sogno. I miei pensieri sono dolci. A che pensate? Ella fu per rispondere, con sincerit

Meditai, cercando la solitudine, e scrissi appoggiandomi al muro di un cimitero. Guardando il cielo fra i neri boschi e sorridendo nell'azzurro alle larve della fantasia, io credetti d'avere pensato a qualcosa: contemplando le croci del tristissimo campo, m'accorsi che i miei pensieri furono deliri di mente malata. Tutto finisce! E che rester

A Siena ne fanno delle meravigliose. Bravo! E chi ci va a Siena? Ma lei! Se ama tanto viaggiare! Chi mi accompagna? Sola no. Odio la solitudine, mi spaventa. Per questo non viaggio mai, malgrado la voglia che ne ho. Non trovo una compagna. E un compagno? Un compagno? Anche meglio. Un uomo è sempre una forza. Mi accompagnate a Siena? Se non avessi gli affari che mi trattengono. Gli affari?

Il conte allora volse uno sguardo in giro, rapidamente, come per assicurarsi della piena solitudine; indi avvicinandosi con molta vivacit

Il marchese Diego Tiani e sua moglie, invece di un lungo viaggio di nozze, avevano scelto per la loro luna di miele la solitudine di una villetta presso Cernusco-Merate. Tanto Adriana che suo marito avevano avuto uno scopo nel ritirarsi in quel luogo.

Parola Del Giorno

quell'apparato

Altri Alla Ricerca