Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Vi dirò dunque, nella forma più breve, che quegli occhi iridati, umidi e sfavillanti, avrebbero potuto far dare nei gerundii tutti gli angioli del cielo, se mai fossero tornati sulla terra a chieder notizia dei loro fratelli, compianti e celebrati da Tommaso Moore, nel suo leggiadro poema. Stupendo era il collo, sebbene per avventura un tal poco più lungo del giusto.
La rincrescevole attenzione e il frequente rivolgersi del principe non isfuggirono al Pusterla, il quale, voltosi ai non meno accorti compagni, domandò loro: Vedeste? Vidi», rispose il frate chinando le ciglia in atto di persona abituata a gravi pensieri. Sfacciato!» saltava con occhi sfavillanti il giovane. Quest'altra ci mancava! Ma che non può aspettarsi da un tiranno?
Nina si alzò per prendere la mano dell'artista; negli occhi sfavillanti, nelle mani tremanti, nel rossore del visino soave si leggeva la contentezza. Ah! quanto è bene che lei sia il fidanzato di Cristina! Essa mi ha tanto parlato di lei. E si sposeranno presto? Sì... devono sposarsi presto... penseremo insieme.
Dirò invece che il nostro Ariberti notò minutamente ogni bellezza della sua sconosciuta, e il bianco perlato della carnagione e le nere pupille sfavillanti da due globi del colore del cielo (vere folgori affogate in un mar di latte, direbbe la scuola moderna) e la soave rotondit
Mentiva, è vero; ma nella sua voce c'era tanta tenerezza, nelle sue proteste tanta insinuazione, che la moglie cominciò a esserne commossa. Era che gli pareva attraente quella piccina con le lacrime non bene rasciutte ancora sugli orli delle palpebre, gli occhi sfavillanti, le guance accese, per gelosia.
Uno strano sorriso gli errava sulle labbra, e nel petto virile rifioriva il coraggio. Vinto! Ma questa volta era lui che vinceva. Gli occhi sfavillanti, la fronte eretta, andava incontro all'avvenire, conscio del proprio dovere, sicuro in se stesso. La Cristina. La ciarla correva di bocca in bocca, Marco Scaramelli era scomparso. Morto. Morto certo. Ma come? Quando?
Era un biondo dal profilo delicato, dalla tinta rosea, dagli occhi sfavillanti. Due baffi esagerati, da pompiere libertino, costituivano il solo accessorio canagliesco del suo volto aristocratico e geniale. Salutò gli astanti con garbo disinvolto, da uomo pressato di andarsene; e facendo avanzare il domestico che recava sulle braccia un involto, gli accennò di posarlo sulla tavola.
O torrente millenario enormemente gonfio di gemme e di tenebre, che scorri senza fine sotto il grottesco galoppo e il traballar dei fantastici tram, simili a enormi ricci sfavillanti... verso qual mèta vuoi dunque travolgere il mio desiderio? Verso quella stazione che fiammeggia, lontano, mostruoso topazio dalle faccette di fuoco?
I suoi grandi occhi si aprivano sfavillanti come gemme; le labbra si animavano, la voce acquistava quel timbro da contralto, che io ritengo esser la voce ermafrodita degli angioli. Appena fu in grado di abbandonare il letto, Adelaide tale era il nome dell'Ascolana uscì con me al passeggio.
Oh, non sarebbe una sciocca se ricusasse me per qualsivoglia? non sono io il primo uomo del mondo? TRASILOGO. Ascolta, m'era dimenticato il meglio: fa'... TRASILOGO.... che si cuopra quel mio ritratto che sta in quello atto fantastico e bizzarro e con quegli occhi sfavillanti, ché sarebbe impossibile che vedendolo Olimpia, che è una fanciulla, non le venghi lo spasimo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca