Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


dicendo; <<O frati miei, Dio vi dea pace>>. Noi ci volgemmo subiti, e Virgilio rendeli 'l cenno ch'a cio` si conface. Poi comincio`: <<Nel beato concilio ti ponga in pace la verace corte che me rilega ne l'etterno essilio>>. <<Come!>>, diss'elli, e parte andavam forte: <<se voi siete ombre che Dio su` non degni, chi v'ha per la sua scala tanto scorte?>>.

Lessi: La plebe intera e ammutinata: Fiera e compatta ingombra piazze e strade: Gli urli «Pane e lavor» son le sue spade, Di mille petti a fa barricata. Lessi: Caffè, palagi han vetri infranti: Chiusi i balconi e chiuse son le porte: Passan per la cittade armate scôrte, Lutti s’apprestan per le donne e pianti.

«Come!», diss’ elli, e parte andavam forte: «se voi siete ombre che Dio non degni, chi v’ha per la sua scala tanto scorte?». E ’l dottor mio: «Se tu riguardi a’ segni che questi porta e che l’angel profila, ben vedrai che coi buon convien ch’e’ regni. Ma perché lei che e notte fila non li avea tratta ancora la conocchia che Cloto impone a ciascuno e compila,

Rimembrate quei tanto feroci; Io dimando ora a voi vostre promesse. Per questi gridi divenute atroci Le turbe dianzi da viltate oppresse Stringonsi vivamente a le lor scorte, Da se sgombrando il vil pensier di morte.

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che' la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era e` cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Tant'e` amara che poco e` piu` morte; ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, diro` de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.

fatto apparve intra virtù sublimi Il sangue tuo: dietro belle scorte Sul calcato sentier vestigia imprimi, Che del ciel giungerai dentro le porte; Servire a Dio sieno i pensier tuoi primi, Poi fatti caro a la superna corte; I Santi inverso voi tengono i guardi Per lo vostro soccorso unqua non tardi.

Con li occhi chiusi e con le man legate, Assicurato con infami scorte, Veniva un meschinel condotto a morte Perch’avea in chiesa bastonato un frate. Quando mossa una femmina a pietate Gridò:

54 Spera ch'in Francia, alla famosa corte di Carlo Magno, il cavallier si trove, che d'esser più d'ogn'altro ardito e forte abbia fatto veder con mille prove. I tre che son con lei come sue scorte, re sono tutti, e dirovvi anco dove: uno in Svezia, uno in Gotia, in Norvegia uno, che pochi pari in arme hanno o nessuno.

In su le man commesse mi protesi, guardando il foco e imaginando forte umani corpi gia` veduti accesi. Volsersi verso me le buone scorte; e Virgilio mi disse: <<Figliuol mio, qui puo` esser tormento, ma non morte. Ricorditi, ricorditi! E se io sovresso Gerion ti guidai salvo, che faro` ora presso piu` a Dio?

non mi celar chi fosti anzi la morte, ma dilmi, e dimmi s'i' vo bene al varco; e tue parole fier le nostre scorte>>. <<Lombardo fui, e fu' chiamato Marco; del mondo seppi, e quel valore amai al quale ha or ciascun disteso l'arco. Per montar su` dirittamente vai>>. Cosi` rispuose, e soggiunse: <<I' ti prego che per me prieghi quando su` sarai>>.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca