Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
«Io guardo, rispondeva egli, trovando da maestro quel che gli bisognava, senza togliere l'occhio dalla bella vista in cui pareva assorto io guardo quei comignoli laggiù del castello, e penso che darei un anno della mia vita, per poter vedere, non fosse che un'ora, il castello, i baroni, il popolo del borgo e tutte le cose, com'erano, per esempio, seicent'anni or sono...; quando le castellane vivevano da sante, e i cavalieri andavano e tornavano di Palestina, pieni di fede, carichi d'armi, a conquistare il Santo Sepolcro e il regno dei cieli...
Calliope non ebbe proprio nido dal sommo padre: ei volle ch'in ciascuna, de l'altrui stanze fosse la sua stanza: e le buone sorelle a la sorella congiunte in dolce amor, in dolci accenti cantando insieme fan dolce armonia. Movete, o sante Dive, a i vostri onori, cinte le tempie d'odorati allori.
Pronuncia l'accusa contro: Callegari Sante, Castelnuovo Umberto, Cerchiai Alessandro, Gabrielli Alfiero e Gruppiola Francesco Giuseppe; pei delitti previsti dagli articoli 190, 248 e 252 del Codice penale per essersi associati in più di cinque persone onde commettere delitti contro l'ordine pubblico, le persone e le propriet
E a questo, spero, provvederanno i pochi frammenti di lettere ch'io pubblico in questo scritto. Gli autografi stanno presso di me, e li serbo religiosamente come reliquia dell'anime più candide, più nobilmente temprate, e sante di umore e di sagrificio, che a me fosse dato d'incontrare, da dieci anni e più sulla terra.
Il poeta Lodovico Savioli, nel 1803, salutava in Napoleone "il guerrier della vittoria alunno;" Luigi Lamberti "l'eroe dei Numi amor," e infine esclamava: Fondar popoli e far con sante leggi La virtute reina e il vizio domo, Impresa è sol d'immortal Nume, o d'uomo Che a Nume si pareggi.
Però che in voi vivono le due virtù del Popolo, l'azione e la fede; e, come il Popolo, abbracciaste il sacrificio siccome un fratello, senza calcolo di premio o di rinomanza, fuorchè di tutti. Sante sono le vostre bajonette, perchè portano sulla punta una idea: l'Unit
Gli umil disiri sdegna quell'alma sopra ogni alma altera. Non per fior giovenil, non per tesoro apron le sante Dive il santo monte. Nè per fior giovenil, nè per tesoro dee la mia Diva altrui largare il petto. Caro a Talia di Mopso è il dolce canto pien d'alti spirti e di gentili ardori. Or non ha 'l Po di più soavi note? Di più gentil, di più leggiadri spirti?
Ma, allora, perchè il tipo di Fiordalisa non era mai stato espresso in tanti volti di Madonne e di Sante che egli aveva pur dovuto dipingere, e col naturale desiderio di accostarsi alla perfezione?
Movete, o sante Dive, a i vostri onori, cinte le tempie d'odorati allori. L'ardente spirto del superbo Marte ogni orgoglio deposto, non rifiuta di dar orecchie a la famosa Clio. A Tersicore diede il re superno che de la stella sua fosse compagna, tutto invaghito di sua allegra vista; e di Polinnia gode il padre antico notando l'armonia del vario suono e la memoria de le cose belle.
Che importa? Le religioni son sante. Tutte? Da parte vostra è una dichiarazione ben grave, signor Maurizio. Per caso, le ammettereste voi tutte per buone? Storicamente, perchè no? Nella vicenda delle cose umane sono i varii modi di cercar Dio; e come io credo fermamente che il progresso umano sia a questa condizione di cercar Dio nella vita, così credo che Dio si sia in tutte riconosciuto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca