Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Anche «le piú deboli forze» possono portare un sassolino! E le piú deboli forze non intesero a sordo. Ed oltre ai ragionamenti, anche parecchi fatti, di varia natura, contribuirono ad accreditare e rinsaldare il prestigio del metodo filologico scientifico.

O Ezio! proruppe questa volta la voce piena di singhiozzi perchè non sono morta io cento volte prima? perchè mi hai cacciata via? Io son cieco e sordo per te... Ma insomma che cosa vuoi? Il tuo perdono. Non so che cosa io debba perdonare a te. Tu non mi hai fatto alcun male... , io sono stata tutta la colpa... Di che? o inutile che tu venga a farmi altre scene.

Subito, appena passata la barriera, essa cominciò a raccontargli, rapidamente, concitatamente, a voce alta per essere intesa dal signor Galli che era sordo, in mezzo al frastuono della vettura, ciò che le succedeva.

I bambini attratti da quella vista e da quell'odore si venivano lentamente accostando, gli occhi larghi. Antonio trasse ancora da quelle sue benedette tasche quattro pagnotte o le mise ancor esse sulla tavola. E Giacomo non è venuto per caso a far la risposta della commissione che gli ho data? Ti dico che non è venuto nessuno: ripetè con maggiore impazienza la moglie: oh che sei sordo?

E diede di volta, piantando la povera vecchia; la quale stata un poco, come non sapesse più ritrovare la via, partì, un passo innanzi l'altro, colla mente a quelle parole, che le suonavano col sordo rumore d'un temporale vicino.

Gli uomini, pensava, restano sempre quello che sono; le donne, invece sono.... quello che diventano! Aveva anche sentito che la signora duchessa era bellissima.... Le avranno detto almeno che sono sordo? Sapr

Ma lui stimò bene fare il sordo. Prende il primo curatolo: bomm.... una schioppettata tra fichidindia, e cade senza poter dire, aiutatemi Cristo!

Cieli acque terre cimiteri ed orti fuggon dinanzi al suo solingo errare, fuggono il monte e il mare, così fuggir potesse anche il ricordo!... Così strappar da te potessi, o bruna innominata, il senso d’ambascia che ti preme, opaco e sordo, le viscere, se pensi un dolce nido piccino agli occhi, ma pel cuore immenso, e in esso, a notte, un dondolìo di cuna....

Nel profondo dei boschi si udiva il grugnare sordo del quarteruolo e del vecchio solitario, che meditavano un'irruzione subdola, ma non osavano rischiarla.

Soltanto che uno scrollo lo scoteva ogni tanto da capo ai piedi; allora si passava una mano sulla fronte e poi tentava di farsi ancor più istecchito, come se volesse penetrare nel muro che lo sosteneva. Un sordo mormorìo, come s'ode nella foresta quando una corrente d'acqua è vicina, era corso da un capo all'altro di quella folla inginocchiata.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca