Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
De' guidaleschi fracidi d'allora io non vi do di cento una misura; pur d'ogni bocca stretta uscivan fuora queste parole: Buon gusto e coltura, delicatezza e buon senso c'infiora, e veri lumi ed eleganza pura. S'un dicea «sterco» per inavvertenza, gridavano: Che porco! che indecenza! Io v'ho data un'idea cosí all'ingrosso di Carlo, di Parigi e della corte.
Stava Zelmira supina in s'un gramo pagliericcio coperto da misero coltrone, colle braccia incrociate sul seno e col capo arrovesciato. Pallida fra lenzuola bianchissime, la morente fanciulla s'assomigliava ad un angelo, e da quegli occhi sbarrati e fissi spirava ancora la movenza della giovinezza.
Ho giá con tante donzelle par tue praticato e mi par che a te ciascuna ceda di tanto quanto al mio bel sole cede, nel cielo, ogni stella minore. Però non ti debbe esser meraviglia s'un giovinetto, a la prima, si perde in te e ti si dona; ché, s'io voglio dirti la veritá, come mi vedi, son quasi innamorata anch'io di te. Foss'io pur uomo! LÚCIA. E perché? che faresti?
31 Montar la fece s'un ronzino, e in mano la ricca briglia di Frontin le messe: e se sì pazzo alcuno o sì villano trovasse, che levar le lo volesse; per fargli a una parola il cervel sano, di chi fosse il destrier sol gli dicesse; che non sapea sì ardito cavalliero, che non tremasse al nome di Ruggiero.
S'un medesimo stral duo petti aprìo: s'arse due cor d'amor un foco santo: se nascendo 'l piacer morì cotanto martir, che l'uno e l'altro gi
60 Concetti foste da Ruggier secondo: vi fu Galaciella genitrice, i cui fratelli avendole dal mondo cacciato il genitor vostro infelice, senza guardar ch'avesse in corpo il pondo di voi, ch'usciste pur di lor radice, la fer, perché s'avesse ad affogare, s'un debol legno porre in mezzo al mare.
7 Come io vi dico, il cavallier venìa s'un gran destrier con molta pompa armato: la perfida Orrigille in compagnia, in un vestire azzur d'oro fregiato, e duo valletti, donde si servia a portar elmo e scudo, aveva allato; come quel che volea con bella mostra comparire in Damasco ad una giostra.
66 S'un medesimo ardor, s'un disir pare inchina e sforza l'uno e l'altro sesso a quel suave fin d'amor, che pare all'ignorante vulgo un grave eccesso; perché si de' punir donna o biasmare, che con uno o più d'uno abbia commesso quel che l'uom fa con quante n'ha appetito, e lodato ne va, non che impunito?
Anche questo ho veduto», tornava il Pizzabrasa ad interromperla; e smanioso di far pompa di sue empiriche cognizioni, proseguiva: E i biondi capelli del bambino si mescolavano colla barba e colla nera chioma dell'Umiliato, che parevano i ghirigori d'oro s'un coltrone da morti. Ho visto anche come il bambino accarezzava il frate, mentre questo gli parlava: e il frate...
38 Dudone, Astolfo, Brandimarte, essendo corsi in fretta al romore, ed Oliviero, de la gran forza e del valor stupendo stavan maravigliosi di quel fiero; quando venir s'un palafren correndo videro una donzella in vestir nero, che corse a Brandimarte e salutollo, e gli alzò a un tempo ambe le braccia al collo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca