Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Molto ardir, molta forza, alto sapere avea Gradasso; ed or che del figliuolo del gran Milone avea la spada al fianco, di timor per Rinaldo era ognun bianco.

"In un'altra cosa ci troviamo pienamente d'accordo: il simulacro di bronzo a Duci. Buci lo ha meritato. Ha, veramente, corso il rischio di guastar sulla fine quello che aveva cominciato; ma quello che aveva cominciato era buono. Vedi il memoriale di Rinaldo al capitolo quarto.

14 Ella ha ben fama d'esser forte a pare del suo Rinaldo e d'ogni paladino; ma, per quanto io ne veggo oggi, mi pare che val più del fratel, più del cugino. Come Ruggier lei sente ricordare, del vermiglio color che 'l matutino sparge per l'aria, si dipinge in faccia, e nel cor triema, e non sa che si faccia.

Amo quella ragazza; e se mi riesce, la sposo. Ah ? Certamente. Ma ecco, soggiunge Filippo, rìdendo, senza volerlo, si casca a ripetere il tuo dialoghetto col signor Enrico Dal Ciotto. Eccoti dunque, mio caro Rinaldo, eccoti dunque il segreto dell'anima mia. Per una volta tanto, sono innamorato morto.

Ciò ch'a difesa spera che gli vaglia, senza gran diferir, tutto procura: pensa mandare in Inghilterra, e trarne gente onde possa un novo campo farne: 26 che vuole uscir di nuovo alla campagna, e ritentar la sorte de la guerra. Spaccia Rinaldo subito in Bretagna, Bretagna che fu poi detta Inghilterra.

197 E come accade nel parlar sovente, ch'una cosa vien l'altra dimostrando, Ruggier riconosciuto finalmente fu da Rinaldo, da Olivier, da Orlando, per quel Ruggiero in arme eccellente, il cui valor s'accorda ognun lodando: Rinaldo l'avea raffigurato per quel che provò gi

27 Rinaldo mai di ciò non fece meno volentier cosa; poi che fu distolto di gir cercando il bel viso sereno che gli avea il cor di mezzo il petto tolto: ma, per ubidir Carlo, nondimeno a quella via si fu subito volto, ed a Calesse in poche ore trovossi; e giunto, il medesimo imbarcossi.

Voi venite per perdermi... andate via, vi comando, vi prego... in nome di Dio, andate via... no, accostatevi, che forse potrò vincere anche voi... Rinaldo, muoviti; egli è un grande arcano la morte! potessi dirti la millesima parte di quello che sento, di quello che vedo.... alza gli occhi, non contempli la gloria del cielo?» «Io non vedo che il soffitto

47 Così narrava il mesto cavalliero: e quando fine alla sua istoria pose, Rinaldo alquanto ste' sopra pensiero, da piet

Così fa ognun che segue lo stendardo di Chiaramonte, da guerrier gagliardo. 56 Settecento con lui tenea Rinaldo in Montalbano e intorno a quelle ville, usati a portar l'arme al freddo e al caldo, non gi

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca