Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
79 Quel liquor di secreto venen misto, che muta in odio l'amorosa cura, fa che la donna che Rinaldo ha visto, nei sereni occhi subito s'oscura; e con voce tremante e viso tristo supplica Sacripante e lo scongiura che quel guerrier più appresso non attenda, ma ch'insieme con lei la fuga prenda.
Il re, che liberata la figliuola vede da morte e da fama non buona, più s'allegra, gioisce e raconsola, che, s'avendo perduta la corona, ripor se la vedesse allora allora; sì che Rinaldo unicamente onora. 91 E poi ch'al trar dell'elmo conosciuto l'ebbe, perch'altre volte l'avea visto, levò le mani a Dio, che d'un aiuto come era quel, gli avea sì ben provisto.
75 Rinaldo, che si vide la sorella per astuzia d'Amon tolta di mano, e che dispor non potr
68 Poi che la luce candida e vermiglia de l'altro giorno aperse l'emispero, Rinaldo l'arme e il suo Baiardo piglia, e di quella badia tolle un scudiero, che con lui viene a molte leghe e miglia, sempre nel bosco orribilmente fiero, verso la terra ove la lite nuova de la donzella de' venir in pruova.
33 Il nome mio fu Astolfo; e paladino era di Francia, assai temuto in guerra: d'Orlando e di Rinaldo era cugino, la cui fama alcun termine non serra; e si spettava a me tutto il domìno, dopo il mio padre Oton, de l'Inghilterra. Leggiadro e bel fui sì, che di me accesi più d'una donna: e al fin me solo offesi.
La Cronica di Parma, morti d'ambo le parti 6,000, presi da' nostri 8,000, tra' quali il figlio dei conte di Fiandra, il conte di Monforte, Rinaldo d'Avella, Oddone Polliceno e altri baroni, in tutto 32, prese 42 galee armate, sommerse cinque e fuggite quattro.
38 Vedi Rinaldo, in cui non minor raggio splender
«Messere lo Re, quantunque Rinaldo di Aquino mi abbia fatto colpevole, e molte volte insidiato la vita, tuttavolta mi è congiunto per sangue: il tempo chiarir
55 Bella accoglienza i monachi e l'abbate fero a Rinaldo, il qual domandò loro (non prima gi
52 La proferta a Rinaldo accettar piacque, e molto ringraziò l'oste cortese: poi senza indugio l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca