Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
La bestia ad ogne passo va più ratto, crescendo sempre, fin ch’ella il percuote, e lascia il corpo vilmente disfatto. Non hanno molto a volger quelle ruote», e drizzò li occhi al ciel, «che ti fia chiaro ciò che ’l mio dir più dichiarar non puote. Tu ti rimani omai; ché ’l tempo è caro in questo regno, sì ch’io perdo troppo venendo teco sì a paro a paro».
Ne l'altra piccioletta luce ride quello avvocato de' tempi cristiani del cui latino Augustin si provide. Or se tu l'occhio de la mente trani di luce in luce dietro a le mie lode, gia` de l'ottava con sete rimani. Per vedere ogni ben dentro vi gode l'anima santa che 'l mondo fallace fa manifesto a chi di lei ben ode.
Appena fui solo con Lidia, quel giorno, le dissi: Andrò io a salutar la signora Uglio. Tu, rimani; troverò un pretesto per iscusarti. Non vuoi ch'io ti accompagni? Lo credo inutile. I signori Uglio non sono simpatici nè a me, nè a te; ce ne libereremo a poco a poco. Non vorrei che mamma mi rimproverasse, mormorò Lidia.
O che? mi disse egli, accompagnando la frase con un sorriso ironico. Non rimani a studiare la densit
Ma no; tu sei, dopo di me, il più stretto parente che abbia Diana; Varedo è avvezzo a vederti qui; rimani. Il colloquio fu troncato dalla comparsa di Diana. Ella s'era mutata da capo a piedi; aveva un elegantissimo vestito chiaro, un po' aperto sul davanti. I suoi occhi ridevano. La madre e lo zio ebbero un'esclamazione di maraviglia. Che lusso!
Tu ti rimani omai; che' 'l tempo e` caro in questo regno, si` ch'io perdo troppo venendo teco si` a paro a paro>>. Qual esce alcuna volta di gualoppo lo cavalier di schiera che cavalchi, e va per farsi onor del primo intoppo, tal si parti` da noi con maggior valchi; e io rimasi in via con esso i due che fuor del mondo si` gran marescalchi.
Filippo battè i piedi a terra, riprese a camminare, e camminando disse: Che cosa mi consigli? Che cosa devo fare, Alvise? Bisogna ch'io ne esca.... Io ti consiglio di cambiar aria, disse Alvise. Fa un viaggio, un bel viaggio lungo. Se tu rimani, finisci per batterti altre venti volte, e lo scandalo cresce. Del resto, come puoi pigliartela con gli anonimi?
E io a lui: <<Con piangere e con lutto, spirito maladetto, ti rimani; ch'i' ti conosco, ancor sie lordo tutto>>. Allor distese al legno ambo le mani; per che 'l maestro accorto lo sospinse, dicendo: <<Via costa` con li altri cani!>>. Lo collo poi con le braccia mi cinse; basciommi 'l volto, e disse: <<Alma sdegnosa, benedetta colei che 'n te s'incinse!
Giacomo, su le prime, se la cavava con bastante disinvoltura, tanto per mostrare a Lalla che aveva spirito e che sapeva far buon viso alla disdetta, ma poi, rodendosi dentro perchè quell'altro non dava segno di voler andar via, a poco a poco diventò taciturno e imbronciato. Vieni o rimani? gli domandò alla fine il Toscolano, dopo un momento di silenzio. Rimarrei, se la contessa lo permette.
Intorno alla secondaria... Ma io predicava anche troppo, e me ne venne fastidio: però buona sera..." "Ascanio, statti per amore di Dio, e parla: tu taci tanto, e tanto ti rimani concentrato, ch'egli è forza che quando incominci tu faccia un po' come il mare in Olanda una volta ch'egli abbia sconquassati i dicchi."
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca