United States or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !


45 Queste parole ed altre suggiungendo, che tutte saria lungo riferire, e sempre le ragion redarguendo, ch'in contrario Ruggier gli potea dire; fe' tanto, ch'al fin disse: Io mi ti rendo, e contento sarò di non morire. Ma quando ti sciorrò l'obligo mai, ché due volte la vita dato m'hai?

E siccome sono un po' sognatore anche io altrimenti non andremmo molto di accordo con quel mio amico confesso sinceramente che oggi, nel riferire la sua ipotesi, non ho potuto sorriderne, come il giorno in cui la udii la prima volta. Ho visto diventare realt

58 La sala queste ed altre istorie molte, che tutte saria lungo riferire, in vari e bei colori avea raccolte; ch'era ben tal che le potea capire. Tornano a rivederle due e tre volte, par che se ne sappiano partire; e rilegon più volte quel ch'in oro si vedea scritto sotto il bel lavoro.

Informato appuntino d'ogni cosa dal suo Giano, il principe concertava con esso i modi di riuscire nell'intento. In quella sera della festa Giano reduce appunto da una sua gita a Civita-Vecchia, era venuto a riferire al principe il risultato delle sue osservazioni, e a comunicargli un suo piano. Si trattava di procurare l'evasione di Curzio dalla fortezza, e per tal modo cagionare la sua perdita.

Roberto, con altri invitati, era sceso nel giardino e dal giardino saliva in quel momento un vecchio gentiluomo, il marito della signora strimizzita, che era andata a riferire di aver ritrovato la perla nera davanti al sof

Adesso nelle mie note trovo scritto un caso che parmi ottimo a riferire; forse taluno osserver

Circa quel tempo le lettere di Vicenzino cominciarono a farsi meno verbose, meno sentimentali. Aveva realmente qualche cosa da scrivere all'amico, un'angoscia da confidargli. Suo padre era ammalato. Egli cessò di fantasticare sull'amicizia, per descrivere le sofferenze dell'infermo, la tosse, l'affanno, le veglie; per riferire i giudizi del medico.

Non parlate di me, che non c'entro; rispondeva egli a coloro che volevano riferire agli insegnamenti suoi il merito di un così valente discepolo. Io non gli ho insegnato quasi nulla. È venuto da me come poteva andare da un altro, e da un altro sarebbe riescito lo stesso che è riescito da me. L'unica differenza che io posso ammettere è questa, che un altro si sarebbe ingelosito di lui, lo avrebbe tenuto giù, molto giù, e non gli avrebbe certamente dato da dipingere una tra le medaglie a lui allogate. Io, invece, ho fatto per Spinello Spinelli quel che si fa, o che si dovrebbe fare, per un amico. Ma, per carit

Tornai più volte per vedere se foste rientrato; ma essa mi ripeteva le stesse cose, aggiungendo ogni volta qualche nuova espressione d'inquietudine, di dubbio, sulla vostra precipitosa partenza, senza indicare il tempo dell'assenza, il luogo.... infatti, a dire il vero, le parole della vostra fantesca indicavano piuttosto una fuga che un viaggio, ed io era costretto di riferire l'avvenuto.

Don Pio, appena udita la voce di Fabio, gli andò incontro e gli strinse cordialmente la mano. Grazie di essermi venuto a prendere, disse al Rosati. Mi annoiava di giunger solo in mezzo a tutta quella gente. Non vengo per questo, rispose Fabio guardando in terra e non sapendo come riferire al principe le parole del sor Domenico.