Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Fatto l'uom a sua immagine avea: Ei dell'uom meritevol di morte Fessi immagine, e a il rïunì. Oh magnanimo, a tanta bassezza Sceso sei per restarne vicino! Più non nuoce, no, morte, se spezza L'incantesmo che a te ne rapì. Oh mio Dio! più di morte, crudele È il dolor che dividemi il core, Ma il dolor convertì l'infedele, Anco i giusti migliora il dolor.

La stupenda fanciulla, forse per amor del suo nome, non s'adornava che di vezzi d'ambra. Come al raggio del sole si schiudono le conchiglie sulla spiaggia del mare, quando Ambra passava nel circo, le labbra degli uomini si schiudevano ammirando. Fu questa la donna che mi rapì la dolce fratellanza di Ram

Un stupendo spettacolo di bellezza rapí a tutti gli occhi e cuori de' riguardanti: restâr le lingue mute e gli animi sospesi, e se pur se sentiva un certo tacito mormorio, era che ogniuno mirava e ammirava una mai piú udita leggiadria.

«Cosa bella e mortal passa e non dura». La campana dei vespri mi rapì la genial compagnia: in quella famiglia erano religiosissimi, come in quasi tutte le famiglie delle classi aristocratiche e borghesi di Francia. Mai ho maledetto San Paolino di Nola e la sua sconsacrata invenzione delle campane, come lo feci in quella sera. E a rincarar la dose del mio malumore, capitarono gli amici.

Certo, cotesta arme è gloriosa, perchè le Cronache dei tempi antichi raccontano che un Landolfo, capitano su le galere del Re Ruggiero nello assedio di Costantinopoli, di tanto fu audace, che penetrato nelle cucine dell'Imperatore Emanuele rapì tre pentole di argento, e le assunse ad impresa di sua famiglia; pure ella sente un po' di ridicolo, e la voglia dell'Arcivescovo di trametterla da per tutto la rendeva piacevole anche più.

Donna Rosalia la interruppe, e con accento appassionato: Ohimè! esclamò, guardate: io odio donna Maria perchè accolse il suo amore sapendo, ne sono sicura, che io lo amava; perchè me lo rapì.... Egli è più colpevole di lei, il so; eppure io non posso sentire accusarlo.... Tacete, donna Livia, tacete.... E se un solo istante io lo vedessi, se mi parlasse, io tutto perdonerei, perchè lo amo ancora....

Ed ecco che un bel giorno, un tiro secco di colpo rapì l'usurajo alla figliuola e agli accumulati e nascosti tesori, senza che egli, il quale rifuggiva sempre con orrore dal pensiero della morte, avesse, in alcun modo, provvisto alle cose sue.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca