Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
El quinto è unito col quarto: sonno lagrime di dolcezza gictate con grande suavitá, sí come di socto distesamente ti dirò. Anco ti narrarò delle lagrime del fuoco, senza lagrima d'occhio, per satisfare a coloro che spesse volte desiderano el pianto e non el possono avere.
Greci o latini, i maggiori di tutti questi son quelli che si soglion chiamare meritamente i «santi padri della Chiesa»; e i piú sono dalla metá del quarto alla metá del quinto secolo, quando giá era poco men che cessata la coltura antica, quando giá erano inondati di barbari i due imperii, e principalmente il latino; onde apparisce piú che mai la contrarietá delle due colture antica e cristiana, delle due serie decrescente e crescente.
Che volete, amici? Non l'ho mica inventata io. Ve la racconteranno tutti i contadini di Quinto, dai quali l'ho raccolta, e che forse l'avranno avuta dal parroco. Fortuna per te, che non ci siano donne ad udirti! gridò il Lorenzini, copiando a suo modo una frase del Giuliani. Che! in fondo in fondo, possiamo esser d'accordo, poichè tutt'e due ammettiamo il soffio di Dio.
MARTEBELLONIO. Non sai tu che Marte è dio del quinto cielo, il dio dell'armi? e Bellona delle battaglie? LECCARDO. Che avete a far con loro? MARTEBELLONIO. Non sai che son suo figlio e son lor luogotenente dell'armi e delle battaglie in terra, com'eglino tengono il possesso dell'armi nel cielo? però il mio nome è di «Marte-bellonio». LECCARDO. E per chi gli mandate il dispaccio?
Quinto Curzio e gli storici del vincitore di Babilonia, affermano che perfino Alessandro il Grande fu spaventato dal libertinaggio della grande citt
Passato il quarto mese, passato il quinto, la gravidanza si svolgeva rapidamente. La figura di Giuliana, alta, snella e flessibile, s'ingrossava, si difformava come quella d'una idropica. Ella n'era umiliata, innanzi a me, come d'una infermit
Era nell'epoca di cui parliamo prossima a scoccare l'ultim'ora dell'indipendenza del lombardo regime. Dopo il dominio de' Romani, cessato nel quinto secolo dell'era nostra, dopo quello de' Longobardi, de' Franchi e de' Germani, che finì di fatto verso il mille, Milano si resse per tre secoli, sebbene non senza interruzioni, con governo libero municipale; alla met
Per quanto si sforzasse, non riusciva a celarmi una grande tristezza che la opprimeva. »Per quattro giorni io la vidi abbuiarsi sempre più, e al quinto scomparve senza dir nulla. »Eravamo alla met
e questo cielo non ha altro dove che la mente divina, in che s'accende l'amor che 'l volge e la virtu` ch'ei piove. Luce e amor d'un cerchio lui comprende, si` come questo li altri; e quel precinto colui che 'l cinge solamente intende. Non e` suo moto per altro distinto, ma li altri son mensurati da questo, si` come diece da mezzo e da quinto;
Che innocente o non innocente? (l'interrompeva Macaruffo) I padroni san loro quel che va fatto, e noi dobbiamo obbedire senza cercare il quinto piede nel montone. Se la castiga così il signor Luchino, se le ha tolto fino quei bocconi da paradiso, avr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca