Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Il Morone si mise allora a sedere allo scrittoio, e il Corvino, uscito che fu, si recò finalmente a dormire il suo sonno nel solito covile al quinto piano, contentissimo del fatto proprio come lo era forse stato mai prima di allora.

, dici bene; vedrò; rispose Ariberti. Ma non ebbe la forza di seguire il consiglio. Per due giorni intieri aspettò una lettera che non veniva mai, quantunque ad ogni tratto interrogasse ansiosamente il suo portinaio, che ebbe a pigliarlo per matto. Al terzo giorno incominciò a passeggiare nei pressi della casa di Clementina. Al quinto, salì vilmente le scale e suonò il campanello.

Non aveva di certo la sua orazione un nobile incominciamento al pari di quella che venne poco dopo scritta da monsignor Giovanni Della Casa per Carlo Quinto, che così principia: Siccome noi veggiamo intervenire alcuna volta, Sacra Maest

È in casa la marchesa? dimandò Aloise, entrando nell'anticamera. No, illustrissimo, e nemmeno Sua Eccellenza il padrone. Sono partiti, or fanno due ore, per alla volta di Quinto. Aloise ebbe al cuore un'orribile scossa. O come? chiese egli turbato: Così all'improvviso? , illustrissimo; ier sera è avvenuta una disgrazia.

Inoltre quelle che nell'edizione Colombani, per un assai palese errore d'impaginazione, erano le ottave 12-5 del canto quinto, presero nell'esemplare postillato il posto che loro toccava logicamente, il posto cioè delle ottave 8-11; e cosí all'inverso. Non ci pare necessario di fare troppe parole sui criteri, comuni a tutti i volumi degli Scrittori d'Italia, seguiti in questa ristampa.

Che farebbeno eglino costoro se gli promettesse la ricchezza di Creso, ovvero quella di Alessandro molto maggiore, che fu portata da quaranta mila muli, se noi crediamo a Quinto Curzio, ovvero a Plutarco, che disse: con dieci mila muli e cinque mila cameli, basta che dia a questa feccia d'uomini tanti piaceri, quanti non ebbe mai Sardanapalo, Sandiride, Stratone?

, gridò amaramente il Collini, perchè possa pagare il phaeton testè comperato a Milano; perchè si possa cavare il ruzzo di avere i due cavalli inglesi del principe Sobinski, e di sfoggiarla da gran signore sulla strada di Quinto....

Come si è visto per esperienzia, nel tempo predetto del pontificato di Sisto quinto, nella cittá di Roma, nella quale non vi è alcuno delli predetti accidenti, pure in mediocre perfezione, il loco è disposto; ché li denari, che vi sono, sono per li prencipi forastieri che vi vengono e prencipi di Santa Chiesa e ambasciatori, che vi stanno per la residenza del sommo pontefice, e per quella il concorso di tutta la cristianitá per diversi negozi: cose tutte subalternate all'accidente del trafico, per questo rispetto.

Risalì la scaletta pensando alla stranissima combinazione di quel quinto incontro col medesimo uomo, e ridendosene fra ; mentre queste idee gli ronzavano per la testa, e fermavasi un tratto sul pianerottolo d'una scala di legno, vede una riga di luce attraverso alle imposte malconnesse d'un uscio. Per un'abitudine propria del suo mestiere mette l'occhio a quella cruna e guarda.

Don Domenico Taffa si presentò per parlare a Don Diego, da parte del ministro dei culti, ed insistè per vederlo, malato o no. Egli portava un ordine al re. Gli era giusto il quinto giorno dopo l'arrivo del vescovo.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca