Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Ella è troppo generosa: non potrebbe mai accusare nessuno... se pur vi fosse motivo ad accuse.... Ella, statene certa, non si occupa di voi. È una prudenza, che dovrebbe usare la... mia cara amica, in contraccambio di quella ch'io so usare verso di lei.... Non ho nulla a rimproverarmi: ve lo assicuro!

che con tal guida so ch'uscirei fore, de la man di fortuna, che mi spoglia d'ogni usato conforto: e ogni mia doglia cangerei in dolce canto, e 'n miglior ore. Ahi! lassa, io veggio ben che la mia sorte contrasta a così onesto e bel desire, sol perchè manch'io sotto l'aspre some. Ma s'i me pur così convien finire, la penna vostra almen, levi il mio nome fuor degli artigli d'importuna morte.

onde si muovono a diversi porti per lo gran mar de l'essere, e ciascuna con istinto a lei dato che la porti. Questi ne porta il foco inver' la luna; questi ne' cor mortali e` permotore; questi la terra in se' stringe e aduna; ne' pur le creature che son fore d'intelligenza quest'arco saetta ma quelle c'hanno intelletto e amore.

Dite pur mille. Io conosco lo scritturale di casa, e so che le lettere d'invito salgono oltre al migliaio. Ve l'avr

Rodi non più ne la battaglia avversa Aver celeste difensor si vanti; Ecco è pur verit

Questo alto terrore cresceva nella povera donna ad ogni momento. Le si affannava il respiro, le si smarriva il senno, le mancava il cuore. Ad ogni mossa dell'uomo che le stava accanto, ella si riscuoteva in sussulto. La era sempre nello stato doloroso di chi sia per isvenire, e non isveniva pur mai. Oh! almeno avesse potuto perdere i sensi! Avesse potuto morire!

MALFATTO. De sopra a chi volete ch'io vada? a voi o a questo compagno? LUZIO. A me pur no. PRUDENZIO. Va'; e serra quella porta, dico. MALFATTO. Cosí? PRUDENZIO. Va' prima dentro tu. MALFATTO. Orsú! Basta. Non volete che venga con voi, ma io me nne voglio andare alla finestra. MASTRO ANTONIO. Oh! cosí, fradello; va' presto. PRUDENZIO. Questo insolente par che se burli di ciò che gli dicemo.

Pur troppo, come sapete, ritornarono; fecero di questo paese il peggio che seppero, vennero sepolti in chiesa, e lasciarono prole niente migliore.

DON FLAMINIO. Finalmente è pur stato vinto colui che era cosí malagevole a vincere, e preso chi pensava prender altri. Il volpone è caduto nella trappola e poco l'ha giovato la sua astuzia, ché ha trovato chi ha saputo piú di lui.

Così a più a più si facea basso quel sangue, che cocea pur li piedi; e quindi fu del fosso il nostro passo. « come tu da questa parte vedi lo bulicame che sempre si scema», disse ’l centauro, «voglio che tu credi che da quest’ altra a più a più giù prema lo fondo suo, infin ch’el si raggiunge ove la tirannia convien che gema.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca