Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
96 Ella, prima ch'avere altro consorte che 'l suo Ruggier, vuol far ciò che può farsi; mancar del detto suo; Carlo e la corte, i parenti e gli amici inimicarsi: e quando altro non possa, al fin la morte o col veneno o con la spada darsi; che le par meglio assai non esser viva, che, vivendo, restar di Ruggier priva.
la bella donna: «Questo e altre cose dette li son per me; e son sicura che l’acqua di Letè non gliel nascose». E Bëatrice: «Forse maggior cura, che spesse volte la memoria priva, fatt’ ha la mente sua ne li occhi oscura. Ma vedi Eünoè che l
Quale non fu la gioia di Anne-Marie quando la medesima Hermina, collo stesso sguardo turchino, la stessa chioma stoppacciosa, lo stesso sorriso d'angelo, riapparve nella sua veste rossa dinanzi a lei! Fu baciata con frenesia. A suo tempo anche questa seconda Hermina, priva di gambe e con pendula testa slogata, fu tolta alle tenere braccia di Anne-Marie.
E però dixe la mia Veritá che neuno può servire a due signori contrari, però che, se egli serve a l'uno, sará incontempto a l'altro. Sí che vedi che l'amore proprio priva l'anima della mia caritá e vestela del vizio della superbia, unde nasce ogni difecto per lo principio de l'amore proprio.
Tuttavia nella debolezza grande in cui era caduta le pareva di trovare in fondo a' suoi mali una pace nuova, non priva di qualche conforto, come se la febbre avesse abbruciata anche l'idea maligna che l'aveva fatta soffrire. Non era stato male ch'ella avesse potuto vedere co' suoi occhi la verit
i vecchi e gli inabili al lavoro, lasciati dalla mancanza di protezione sociale alla mercè della beneficenza pubblica o privata; i minorenni, che la dura sorte priva della normale protezione della famiglia.
Aveva allevato donna Livia, rimasta priva della madre ancor bambina, più come un muschio che come una fanciulla. Egli stesso le poneva fra le mani i classici greci e latini, i poemi più in voga, compiacendosi della grande facilit
la bella donna: <<Questo e altre cose dette li son per me; e son sicura che l'acqua di Lete` non gliel nascose>>. E Beatrice: <<Forse maggior cura, che spesse volte la memoria priva, fatt'ha la mente sua ne li occhi oscura. Ma vedi Eunoe` che la` diriva: menalo ad esso, e come tu se' usa, la tramortita sua virtu` ravviva>>.
Non udendo risposta piegò la persona, e depose in quel modo il figliuolino sul pavimento, dacchè con le braccia non si poteva aitare. Allora la vide stesa priva di sensi; però che levati gli occhi al cielo continuò: Signore ti ringrazio, che avendomi dato la contentezza di rivederla prima di morire, hai tolto a lei il dolore di questa ultima separazione.
E forse lei, che di costui fia priva Incontra me s'infiammer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca