Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 settembre 2025
Si passa ancora qualche giorno al campo reale e intanto si fanno tutti i progetti e i preparativi per la partenza, quantunque le piogge abbiano gi
Ma non ai trattenimenti: si sarebbero sentiti in qualche impaccio, tra tutti quegli eleganti e quelle dame, non sapendo bene gli usi mondani. Essi venivano a vedere i preparativi, le tavole ornate di cristalli multicolori, con gli argenti di casa Filippeschi, antichi e pesanti. Quella ricchezza li abbacinava. È cosa stupenda! diceva Piero. Tu sei veramente fortunata, figliuola mia!...
Procurati i libri e le carte che mi pareva potessero tornarmi utili, mi diedi ai preparativi d'oggetti materiali, che furono tutti racchiusi in cassette tali da potere per peso e dimensioni formare, con una il carico di un portatore, con due quello di un mulo e con quattro quello di un camello.
La vigilia della partenza mentre il suo fido cameriere si occupava degli ultimi preparativi, egli condusse la sua vita solita, e nessuno di quelli cui rivolse la parola, ebbe nemmeno una lontana idea di non rivederlo all'indomani.
Giovanni Kassa intanto, con gran pompa, nel dicembre del 1871 si faceva coronare re d'Abissinia in Axum. Il Naretti fu incaricato della costruzione del trono e della direzione dei preparativi per le feste che ci disse furono splendide, come lo possono essere in tal paese.
Orazio ed i suoi compagni non dormivano frattanto. Informati da Roma di quanto vi accadeva e degli strepitosi preparativi che vi si facevano i quali, benché il governo cercasse di tenerne segreto lo scopo, erano senza dubbio al loro indirizzo, dapprima i nostri amici eseguirono una minuta esplorazione dei sotterranei conosciuti da Orazio e da taluno de' suoi, particolarmente dal vecchio Gasparo, gi
Nella casa, il lume portato a mano dall'Orsola vagolava di camera in camera presiedendo i preparativi per la notte. Mamma gridò Alessio dalla soglia dove era stato fino allora a trastullarsi con Pietro ho sonno. Vengo, amor mio. Non allontanatevi disse Lui; e la sua voce era di chi abituato a comandare, prega a fatica. Ma è l'ora. No, non è l'ora. Guardate come è buio.
Siccome il sig. Déchy aveva, in quell'epoca, una missione da compiere pel suo governo nella Bosnia e nella Erzegòvina, decise d'intraprendere quel viaggio in principio della stagione, restarvi qualche settimana e partire quindi pel Caucaso. Egli invitò il Rey ad essergli compagno anche nelle Alpi Dinariche. Emilio anticipava perciò la partenza e verso la fine del maggio del 1888 giungeva a Budapest in casa Déchy. Terminati i preparativi pel viaggio nel Caucaso, partirono per Sarajevo nella Bosnia. Per quasi due mesi percorsero quelle montagne poco conosciute, compiendovi diverse ascensioni, fra le quali, quelle del Vlasulja e del Maglich che è punto culminante delle Alpi di Bosnia ed Erzegovina. «Rey era guida, compagno, assistente. Non vi erano grandi difficolt
Il resto della giornata si passò in preparativi di partenza, e verso le 6 pomeridiane incamminossi la brigata verso Subiaco. Una testa di colonna di cavalleria, formata di dragoni romani, spuntava dalla via di Roma in quell'ora, ma la cavalleria non si teme, massime nelle montagne e da gente che non ha paura. Poi, i dragoni romani eran uomini disposti a non bruttarsi di sangue italiano, anche malgrado gli ordini feroci dei chercuti. Ciò sapevano i capi, e si contentavano quindi di seguire i figli della libert
Sopraggiunse intanto Pedrocco, che era corso ad avvisare gli Umiliati del sorpreso convoglio; e mentre ringraziava Francesco di averglielo riscattato, gli dava lettere di Buonvicino, ove, con tutto l'ardore dell'amicizia, lo supplicava a fuggire, a scostarsi più che poteva, a non lasciarsi allucinare dalle troppo facili speranze dei forusciti: ricordasse che la vita della Margherita poteva dipendere da un suo moto: pensasse al figliolino che aveva seco, e che doveva conservare all'amore di quella sventurata; poi gli esponeva i preparativi che Luchino faceva, e contro cui certamente non avrebbe potuto reggere un pugno di sollevati, comunque coraggiosi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca