Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Tanto sangue fin quì, tanto in battaglia Sparso da noi sudor, tanto ardimento, Oggi con esso te cotanto vaglia, Che non ti prenda d'Ottoman spavento. Risponde Enrico: de la morte assaglia Spavento un core a le vili opre intento; Io m'adornai di questa Croce il petto, Perchè di bella gloria ebbi diletto.

Parlandosi della Principessa di Villafranca, a titolo di lode fu scritto esser ella tutta dedita a conversazioni istruttive e ad occupazioni ben diverse da quelle di altre donne. Il lettore prenda nota di questa lode³⁷⁷, e si procuri le Lezioni sulla educazione della culta dama.

« io rimarròparlava Rogiero «non siamo noi fratelli di arme, messer Ghino?» «E a voi pure ben venuto: andiamo con l'aiuto dei Santi: fate piano, che il fanciullo non si svegli, e non prenda pauraammonì passando presso Manfredino, e gran tratto di via percorse su le punte dei piedi: lo imitavano i sorvegnenti; Manfredi represse fino un sospiro che gli si levò dal cuore profondo.

Se lo vuol leggere, ecco qua il giornale. Veda , nella cronaca, terza colonna, seconda pagina... Ma prenda pur seco il foglio; io gi

Ancor ti puo` nel mondo render fama, ch'el vive, e lunga vita ancor aspetta se 'nnanzi tempo grazia a se' nol chiama>>. Cosi` disse 'l maestro; e quelli in fretta le man distese, e prese 'l duca mio, ond'Ercule senti` gia` grande stretta. Virgilio, quando prender si sentio, disse a me: <<Fatti qua, si` ch'io ti prenda>>; poi fece si` ch'un fascio era elli e io.

Che la peste si prenda il vostro mostro e il diavolo le vostre dita. ridendo. Ah! ah! ah! ah! E ora tira avanti, col tuo racconto. Allontanati, ti prego. Picchialo ancora un po': fra qualche tempo anch'io lo picchierò. Più in l

E che David ebbe cuore aperto alle gentili ispirazioni del bello, e fu valoroso sacerdote delle Muse: non importa; in lui e in altri dovemmo contemplare a quali traviamenti precipiti la fantasia ove prenda le parti della ragione.

Montoni le ripetè i patti della sua obbedienza, osservandole che tutti i momenti erano preziosi. Essa prese la penna e firmò la cessione. Appena ebbe finito, lo pregò di ordinare la sua partenza e di lasciarle condur seco Annetta. Montoni allora si mise a ridere. «Era necessario ingannarvidiss'egli; «era l'unico mezzo per farvi agire ragionevolmente: voi partirete ma non adesso. Bisogna prima ch'io prenda possesso di quei beni; quando ciò sar

S'accomodi, signor canonico.... Comanda qualcosa? rosolio, caffè, che so io?... Siamo anche noi di buon cuore, veda: s'accomodi, prenda fiato un momento; e c'intenderemo in due parole.

Duecento mila lire! ma.... dove volete che li prenda il povero mio fratello tutti questi danari. Oh! che dice mai! riprese l'altro. E scegliendo i termini, seguitò: vostra eccellenza butta giù troppo la sua casa: il canonico, se vuole, può pagar questo ed altro ancora. V'ingannate: vi giuro anzi....

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca