Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Prenda un mio consiglio... lei mi pare un giovane a modo, torni a casa... Metz, se non ha capitolato, poco può stare a farlo... accetti un mio consiglio, glielo ripeto, torni a Firenze. A Firenze poi no!.. È la meglio! Mi meraviglio che un Francese.. Allora faccia lei secco, secco ed alzandosi, per farmi veder che l'uggivo, mi proferì il cancelliere.
Serba l’anima tua d’allodoletta innamorata dei lontani cieli, che più sale e più par che all’alto aneli, rapida nel suo voi quale saetta. Tra pure forme di bellezza umana vivi, aulendo, la tua vita di fiore; e trova un giorno chi ti prenda il cuore, e segui accanto a lui la strada piana;
Tu che ti stendi per dormir sull’erba aulente di viole e d’innocenza, e distingui semenza da semenza e la mandorla sbucci quand’è acerba: tu che legger non sai ne’ libri impuri che l’uomo scrisse per offender l’uomo, e rassembri in tua forza ad un indômo puledro, che di nulla s’impauri: lascia ch’io prenda la met
È ben sicuro d'averli veduti! tornò a dimandare il tenente un po' seccato. Co' miei occhi.... ripicchiai insolentemente. Prenda i suoi uomini e faccia un giro per tutta la vigna, osservando attentamente tutti i punti all'intorno: anzi sar
E, percioché questa materia, cioè che cosa sia l'ombra ovvero anima, e come l'ombra prenda quel corpo, il quale agli occhi nostri appare che ella abbia, quando talvolta n'appaiono, si tratterá, sí come in luogo ciò richiedente, nel venticinquesimo canto del Purgatorio, non curo qui di farne piú luogo sermone.
Dal di fuori, in fondo all'anticamera, si sentivano colpi che rimbombavano sull'uscio chiuso, e una voce che gridava: Domando del signor duca di Casalbara! Voglio vedere il signor duca di Casalbara! Il Casalbara prese in fretta il cappellino e i guanti di Nora e si avvicinò all'uscio della camera da letto, dicendo piano alla ragazza: Prenda il cappellino, i guanti. Vada a nascondersi nell'alcova.
È una buona donna che ho mandato a chiamare, affinchè prenda cura del bambino, gli dia il giulebbe e lo rifasci. Ma il bambino è della mamma. Lo ha visto? Sì, che l'ho veduto, disse la signora scansando il parato del letto per veder meglio l'Enrichetta. E tu sei contenta d'averlo? Se sono contenta? figuratelo! non sarò più sola a fare i balocchi. Ma che viso curioso!
DON FLAMINIO. Io non mi dispero della vittoria. PANIMBOLO. Andiamo al fratello, acciò non prenda suspetto di noi e gli ordini presi non si disordenino. DON FLAMINIO. Andiamo. EUFRANONE solo.
Badi bene come parla, sa! Non si prenda mica giuoco di me!... Scusi, capo, io dico sul serio. Per me, costretto a vivere in una grande citt
Andarvene! Piantarci qui! esclamò il padre Restituto. Ma è possibile, fratello Prospero, che vi prenda una simile malinconia? E perchè, poi? Perchè al sottoprefetto di Castelnuovo Bedonia è venuto in mente di portare quassù i pettegolezzi del suo capoluogo! Ma io per l'appunto vorrei star qui, in barba a tutti i sottoprefetti e a tutti i capiluoghi del mondo. Il priore parler
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca