Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
=Gioachino Brognoligo= Chi sa giocare a scacchi prenda una scacchiera, la disponga in bell'ordine davanti a sé ed immagini ciò che sto per descrivere.
Nè d'AMEDEO cura vi prenda, io solo A quella destra foltamente ardita Darò gastigo, o fuggirassi a volo, O perder
51 Al re Agramante assai parve oportuna del re Gradasso la seconda offerta; e si chiamò obligato alla Fortuna, che l'avea tratto all'isola deserta: ma non vuol torre a condizione alcuna, se racquistar credesse indi Biserta, che battaglia per lui Gradasso prenda; che 'n ciò gli par che l'onor troppo offenda.
S'ella dice: Nol voglio dite il vero, degg'io far, ch'ella il prenda, col coltello? Don Guottibuossi era un abile prete, e disse: Io vo' parlarle, se il volete. Furon contenti e a lui s'accomandâro. Il prete pensa una sua malizietta. Trova Marfisa sola, ed ebbe caro, ché rado fu trovata o mai soletta.
Il suo occhio, abituandosi, cominciava a vederci a poco a poco, le tenebre sembravano diradarsi, ed egli non osava guardare il letto grandissimo, a dorature. Balbettò alcune parole, ma non sapeva dove mettersi: la Baby non era proprio alzata! Prenda una poltroncina, e venga qui, accanto a me!
82 Poi che Febo nel mar tutt'è nascoso, Carlo, fatta partir quella battaglia, giudica che la donna per suo sposo prenda Leon, ne ricusar lo vaglia. Ruggier, senza pigliar quivi riposo, senz'elmo trarsi o alleggierirsi maglia, sopra un picciol ronzin torna in gran fretta ai padiglioni ove Leon l'aspetta.
Se accetti queste condizioni, avrai oggi mezzo milione e somme maggiori in seguito per rimediare a tutto. Non posso leggere, disse don Pio mettendosi una mano sugli occhi ardenti per l'angoscia, dimmele tu queste condizioni. Abbandonare La Stampa. La prenda chi vuole, non me ne importa nulla. Deporre il mandato di deputato. Non ci tengo punto e non ho fatto nulla per esser rieletto.
81 Quantunque sia debitamente mia, tra noi per gentilezza si contenda: né voglio in questa pugna ch'ella sia più tua che mia; ma a un arbore s'appenda. Levala tu liberamente via, s'avvien che tu m'uccida o che mi prenda. Così dicendo, Durindana prese, e 'n mezzo il campo a un arbuscel l'appese.
Va in braccio di altra donna... va... tanto non troverai creatura che ti ami quanto ti ho amato io... Ma queste sono parole di donna, e tu non le hai a badare... attendi, ti scongiuro, a quelle altre, che sono di madre: Ti prenda piet
Miss Olivia fece un segno d'assenso. Squisiti questi tordi esclamò con un grido involontario dell'anima Giacinto Feana, ch'era un mangiatore coscienzioso e non si lasciava distrarre da questioni estranee alla tavola. Ma ne prenda ancora insistè Varedo il quale, dal canto suo, avrebbe desiderato troncare la discussione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca