Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 luglio 2025


Ma non potei accogliere l'idea di imporre simili sacrifici al babbo. Decisi di studiare da sola. «Alle due, l'ora in cui soleva darmi lezione in collegio, il maestro venne. Il babbo era all'ufficio. Eravamo soli. Egli mi salutò col solito bacio, poi aperse il pianoforte, cattivo strumento da nolo, che ai primi accordi lo fece rabbrividire.

Era caduta rovesciata all'indietro sulla sua seggiola. Credeva fosse quasi guarita... disse don Francesco. Ma che devo fare? Ah , mi rammento, il giorno che la sposai potei farla rinsensare soltanto col gettarle in viso dell'acqua; eccone l

»Mi narrò queste cose singhiozzando per il dolore e per la vergogna, e finì col supplicarmi di compatirla. »Si figuri un po': non potei far altro che piangere con lei. »Mi sedetti al suo capezzale, e per tre giorni e tre notti non staccai gli occhi da quel suo volto distrutto, pregando il Signore di non togliermela così presto. »Egli non ha voluto esaudirmi.

La notte, all'albergo, non potei quasi chiuder occhio per cagione d'uno scellerato pianista di campanile, il quale, forse perchè soffriva d'insonnia, si prese il barbaro piacere di dare alla citt

Non importa, disse Lorenzo. Io non soglio ricordarmi di ciò che debbo dimenticare. Proseguite pure. Orbene, soggiunse il Collini, a quel piccolo rimprovero della signora, il Montalto fece un inchino impertinente, accompagnato da un sorrisetto sarcastico. E voi? Io non potei ritenermi dal fargli notare la sconvenienza del suo ghigno.

Sicuro che gli amici avessero fatto le pratiche, che ci era stato consigliato di fare, io sentii sollevarmi un gran peso dal cuore, appenachè potei muovere un passo nella citt

Chiudansi a posta lor questi occhi; omai Il viver di qua giù lieto abbandono; E se poco potei, se poco oprai, Folco, in servigio tuo, cheggio perdono. Poscia cedendo de le piaghe a' guai Fornì del suo parlar l'ultimo suono, Ed agghiacciando il sangue in ogni vena Tragge un lento sospir, ch'a morte il mena.

«In una delle mie gite nell'andito di cui vi ho parlato, intesidiss'egli, «un colloquio singolare che veniva da una stanza contigua al medesimo. Il muro era in quel luogo così sottile, che potei udire distintamente tutti i discorsi che si facevano. Montoni stava col

Gli si fornirono le prove: non potè dubitare. La sua collera, nell'apprendere quelle nozze così ineguali, fu terribile, maggiore di quanto lo avessi sperato. Ne provai una infernale soddisfazione!... Oh! mio Dio! come potei esser tristo?... Il vecchio duca era oltremodo commosso: sollevava al cielo lo sguardo, come per chiedergli perdono. Tutti i testimoni di quella scena tacevano.

Avendo così perduto un tempo prezioso, non potei quasi vedere Isola al tramonto del sole, perchè gi

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca