Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
AP. Qual credi tu essere la cagione, che tal volta son portate col corpo, e tal volta ancora, mentre che si presumono d'essere portate, si trovino al giuoco solo con la imaginazione?
⁴⁶⁰ La festa, principiata di sera, finì il dimani a 12 ore, con una colazione profusissima, degna della profusissima cena della notte e delle continue portate di sorbetti, liquori e vini forestieri. La immensa terrazza dal lato del mare era convertita in galleria coperta.
Ma Anne-Marie, alla prima nota di ogni nuovo pezzo che George cominciava con molta espressione e molto pedale, gridava: No, no, no! Non è quello! Non è quello! Non suonate più! Non voglio sentire quello! E finalmente pianse e divenne tanto cattiva, che per castigo le due gambe posteriori dell'orso, che ella non aveva avuto ancora il tempo di mangiare, le furono portate via.
Ti dispiace? Eh sì! pensando che le ho portate io.... È dura, sai! Rinunzia.... a lei. No; proruppe egli, dandomi un'occhiata che pareva volesse passarmi fuor fuori. Perchè, no? finalmente, che speranze hai? E tu? Capisco, ripigliai, che potremmo leticare così fino al giorno del giudizio. All'infinito, dunque; commentò Filippo. A te non verr
Voi dunque portate opinione che la sua resistenza al male e ai rimedii sia proprio l'effetto della sua complessione robusta? Sì, lo credo; e che cosa volete che sia? Buon uomo! tre volte buono! esclamò il gesuita. E poi dicono che siete un gran medico!... Padre! rispose il Collini, rizzando il capo con aria di corruccio. Suvvia, non andate in collera!
Ma di arrivare fin presso al combattimento non era speranza; onde, ficcatisi sotto un portico, sostenuto da una colonna di porfido egiziano e da una greca scanalata, un po' colle buone e un po' colle brusche salirono sovra certe are, qui portate dall'Attica, e poterono dominare quella folla di teste, parte nude, parte coperte colle più varie foggie del mondo, dal vistoso turbante del Levantino al positivo berretto del Veneziano; dalle ondeggianti piume del cavaliere provenzale, all'abborrita reticella gialla dei poveri Ebrei; dal tòcco di velluto ad oro dei baroni napoletani, al cappuccio arrovesciato dei Milanesi, che si erano posti fra i primi per testimonj alle prodezze del loro compagno.
E siccome gli domandavamo se un vestito decente era di rigore: «Non abbiate paura, soggiunse egli, restate vestiti come al solito; e portate pure l'orologio e la borsa. In mia compagnia e coi miei uomini, nessuno vi metter
Niuno sentìa più di lui l'altezza de' suoi natali, niuno avea maggior sete d'onori e di gloria, niuno più fermo nell'odio e nell'ira: avea portate l'armi nella Crociata, ed era salito illustre fra più valorosi cavalieri. Guidone era allora signor di Nebiolo: sdegnò seguire la Croce, chè disprezzava uomini e cielo.
Non confessione, distratti alla messa, poco rispetto verso monsignor Scotti.... E poi, e poi, cosa sono codeste setole che portate sulle labbra? I due giovanotti non risposero. Campobasso li riprese per le orecchie e, scuotendoli con violenza, strappò loro come potè la neofita lanuggine delle labbra. Dei mustacchi dunque? dei segni di libertini? Peste e sangue! noi vedremo codesto. Don Severio!
ERASTO. Non moltiplichiamo in cerimonie; pregovi per quanto amor mi portate, che mi scopriate i vostri amori. CINTIA. Poiché mi giurate per cosa alla quale io non posso venir meno, io vo' narrarvi i miei amori. ERASTO. Orsú, dite. CINTIA. Gli dirò.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca