Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
La carrozza di monsignore Pagni si fermò in Piazza del Popolo innanzi alla caserma dei gendarmi papali. La guardia uscì fuori; si schierò in parata; furono presentate le armi al prelato; e gli ufficiali scesero ad incontrarlo.
Quando noi c'intendevamo, molti anni sono, in una predicazione di idee, che volevano dire azione quando ci emancipavamo alteramente da ogni cieca influenza di idee straniere, per rifarci italiani quando, facendo la critica delle insurrezioni passate, rimproveravamo ai capi di non aver avuto fede nel popolo, e al popolo di non aver sentito la propria potenza quando m'applaudivate per questo linguaggio quando mi davate eccitamenti a stringere, in nome della nuova vivente Italia, fratellanza con altri popoli qual era la mente vostra? Quella di avervi così usurpata fama di progressista? di piantare scuola innocente di contemplatori, di confortarvi i sonni della coscienza, paga di sentirsi inoltrata teoricamente? Era una menzogna? una millanteria? un'aristocrazia intellettuale? Per me era la vita, una religione, un'unit
oltre che al nostro popolo l'idea che la terra sia empia non può entrare. Il popolo intender
Il sogno di Giacobbe adesso si rinnuova agli occhi del popolo romano. Un angiolo ascende su per una scala al paradiso. Ai più lontani apparisce il suo capo velato, poi le spalle, poi i fianchi; adesso è sorta tutta in piedi sul palco. Tu hai promesso toccarmi soltanto col ferro, parla al carnefice; tu almeno mantieni la fede, e m'insegna quello che io mi debba fare. Ed egli glielo disse.
La regina Elisabetta d'Inghilterra volle una volta levare il viglione a' suoi popoli, riducendo il commercio in monete d'oro ed argento; ma il suo popolo si rissentí cosí fieramente dell'incomodo, non avendo monete di quel minimo valore di che aveva bisogno, che, a forza di popolari commozioni, fu necessitata a rimetterlo .
Nel Corso non possono più passare le carrozze. I caffè di piazza Colonna sono tutti stipati di gente; ad ogni tavolino si vedono signore, cittadini e bersaglieri alla rinfusa. Una parte dei bersaglieri accompagna via gli zuavi in mezzo ai fischi del popolo; tutti gli altri sono lasciati in libert
Appressatosi a Roma , seguirono sull'investiture negoziati e trattati oscurissimi, rotti in breve ad ogni modo; tantoché Arrigo fece prigione il papa, il popolo si sollevò contro a' tedeschi, Arrigo si ritrasse col papa prigione; e il rilasciò poi, e fece con esso un primo trattato, per cui serbò le investiture, e ne fu poi incoronato imperatore; e per Toscana e Verona risalí a Germania.
Per te fu vista una virtù risorta Distender l'ali cinta dell'allor, E d'una gente che pareva morta Sangue stillar l'inaridito cor. Pria che l'amor del tuo popolo e prima Che cessi il verde onor della tua gloria Nel mar sommersa andr
Due parole sole per Pisanelli il capo di fila. Questi ha svegliata più collera degli altri forse perchè l'opinione che avevasi di lui era più considerevole. Infatti, Pisanelli passava per uomo istrutto; per parlatore enfatico, sì, ma facile, colorito ed elegante; per carattere sostenuto, per disinteressato ed alla cosa pubblica atto, e delle cose politiche intelligente. Messo a prova, il disinganno fu completo. Alla Camera ha parlato due volte o tre, ma da avvocato, con un'enfasi drammatica ed un periodo cadenzato a schiantar l'anima; parole sesquipedali ed assenza completa d'idee. Fe' da ministro a Napoli: popolò gli uffici di parenti, di amici, di amici dei parenti e parenti degli amici; mostrò fiacchezza, presunzione, assenza di cognizioni, mancanza di tatto e d'imparzialit
=Savino Varazzani=, nel Popolo d'Italia: «È sopratutto, un magnifico romanzo; è un'opera di arte d'alto valore e della più schietta ispirazione; è uno studio di psicologia pieno di profondo e delicato acume; questo in primo luogo; poi è anche, fortunatamente, un fiero libro di battaglia e un'opera buona, generosa e santa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca