Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 luglio 2025


La posta che portò le prime bozze di stampa alla giovanissima poetessa, portò anche una lettera, listata di nero, dalla Svizzera per sua madre. Mamma, gridò Nancy togliendo dalla larga busta i fogli stampati e facendoli trionfalmente sventolare; guarda! Ma guarda, mamma, le bozze! Questo è il ~mio libro~! pensa che è il mio libro! E la fanciulla, chinando il viso sui sciolti fogli li baciò.

Ella mi disse ancora: «Ove sei nata, Poetessa fatal del malaugurio?... Quale perversa fata Ti stregò ne la culla?...»

Ma insomma, il caso potrebbe anche aver giuocato un brutto tiro alla povera Corinna; e io voi ci arrischieremmo a pronunciare ancora un giudizio. A Wilamowitz questo coraggio non manca. I discorsi di Pindaro non gli vanno giú ; ma questa pappolata dell'ignoto profeta di Corinna proprio gli rifinisce: e fa alla signora poetessa tanti bei complimenti.

La Gerusalemme Liberata ha una traduzione in ottave d'un pastore protestante Ten Kate, e n'ebbe un'altra inedita e perduta, di Maria Tesseeschave, la grande poetessa del secolo XVII e amica intima del primo poeta olandese, Vondel, dal quale fu consigliata e aiutata a tradurre.

Ella si fece di nuovo pallidissima; ma gli occhi che la fissavano non vedevano lei. Nino e lo zio Giacomo restarono a pranzo dalla zia Carlotta, e alla sera, due dei soliti poeti un probabilista, ed uno di quelli poco lavati vennero a ossequiare la poetessa. Nancy sedeva ritta e sottile, in poltrona, e i poeti le urlavano d'intorno.

Il Massarani ha voluto darci un saggio di tutti i generi poetici minori, tentati più o meno felicemente dalla poetessa inglese; e coloro che non possono accostarsi al testo gliene debbono essere grati, perchè così potranno formarsi un'idea quasi completa del carattere di essi.

Non vedo cosa farebbe mio marito in un atelier, disse Nancy. Ma Aldo le pestò il piede per farla tacere. Non puoi lasciarla dire? le sussurrò in italiano. Dunque, continuò Mrs Doyle, voi avreste l'atelier. Va bene. E' un'elegante idea quella dell'atelier. Ma vostra moglie... Mia moglie è una grande poetessa, disse Aldo.

In biblioteca fra i libri vecchi. Fuggo! fuggo da questo abborrito studiolo! E quando, vecchio, sempre più disilluso, o infelicissimo o colpevole o peggio sterile, quando le cercherò ancora le memorie della mia giovinezza? 10 marzo. Suonano le avemarie. Come sarei felice vicino ad una donna! Nel buio scomparirebbero le mie bruttezze. Forse parlerebbe potente poetessa unica l'anima mia.

L'uomo può dirlo?... Ohimè! egli lo spera! L'uomo è l'atomo turbinato dal tempo: e la Vita, grande poetessa con una missione, o inconscio giullare del caso, sembra compiacersi a creare i contrasti. Il convento di Pontida venne edificato da Alberto di Sogra, in occasione che si ricostruiva la chiesa del villaggio, che è pare la presente.

Questa allusione al poema autografo fece chiaramente comprendere ad Aldo che era impossibile che sua moglie, la celebre poetessa, potesse tenere un negozio. Sospirò, e disse: Ho quasi idea di tentare Montecarlo. Non ci sono mai stato, ma De Cesari, quel mio amico genovese, mi ha detto di un magnifico sistema. Perchè non se ne serve lui allora? disse Nancy. A vederlo, si direbbe che ne ha bisogno.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca