Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


E cosí, con questi ordini, fondati sopra il vero e real fondamento aritmetico con ogni sorte di perfezione terminato, cominciando dalle piú picciole monete d'argento che necessariamente far si dovranno, e dalla piú picciola quantitá d'oro che con ragione far si possa, si potrá procedere in infinito, cioè ad uno per dodici e dodici per uno, cosí nelli pesi come nelli valori, e come apertamente ho dimostrato.

Da qualche lettera risulta ch'egli meditò più volte la morte, e vi andò vicino: altre volte pensò di entrare tra i monaci dell'Ospizio del gran San Bernardo. Fu religioso perchè fu buono e amò sua madre: ma più ancora perchè fu artista. Ogni passo verso una perfezione è un passo verso Dio, che sta nei cuori; la Intera Bellezza si può desiderare senza credere a lei come alla luce.

71 E se fosse costei stata a Crotone, quando Zeusi l'imagine far volse, che por dovea nel tempio di Iunone, e tante belle nude insieme accolse; e che, per una farne in perfezione, da chi una parte e da chi un'altra tolse: non avea da torre altra che costei; che tutte le bellezze erano in lei.

La faccia ha l’orribile perfezione dei ritratti calcati nella maschera tolta sul cadavere; la cera trasudata traverso la tinta di carminio ritorna al viso morto il colore invano falsificato ed una polvere finissima filtrata malgrado il panno che orla la bocca della campana, mette su quelle guancie dei rilievi terrosi e delle ombre che ricordano la spaventevole magrezza dei morti.

Ma, allora, perchè il tipo di Fiordalisa non era mai stato espresso in tanti volti di Madonne e di Sante che egli aveva pur dovuto dipingere, e col naturale desiderio di accostarsi alla perfezione?

Era bellissima. La veste lasciava scoperta la base del collo, modellata a perfezione, da cui con tanta grazia si ergeva quella testolina leggiadra e ne appariva un poco del candore quasi abbagliante del petto; le braccia tornite, degne d'una statua greca, uscivano dalle maniche larghe, ricadenti; tutta la venust

C'è un: Vanne! c'è un quel , e il ci resto che può indurre in equivoco, se Cimoto vuol restare suo parassita o restare per prender parte al sagrificio: piccoli nèi di forma che abbondano in tutti i lavori del Cavallotti e che più stonano qui dove la perfezione dello stile dovrebbe essere degna del soggetto greco.

E guardò Evelina perchè la bella improvvisata doveva venire da quella parte. Infatti Evelina sorrideva, arrossiva, chinava il capo, e la signora Angelica e la signora Rosa si scambiavano una rapida occhiata, trionfando. Diremo: è una vera perfezione! Don Giuseppe ne prese una seconda volta. Io ho mangiato le patate in cento mila modi, ma così buone, mai!

E a questo rispetto Genova sará la prima cittá in Italia, nella quale sia in perfezione questo accidente, per il quale vi sono tanti denari, che in nissuna cittá d'Italia ve ne sono tanti in particulare; e, dopo quella, Fiorenza, e, dopo, Venezia, nella quale, benché vi sia piú trafico che in tutte le cittá d'Italia insieme, nientedimeno a rispetto di questo accidente terrá lo terzo loco.

Eppure all'inizio dell'opera del gran partito siamo ancora ben lontani dalla perfezione nell'applicazione di provvedimenti eccezionali raggiunta da chi crede di essere la quintessenza della democrazia parlamentare: l'on. Crispi!

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca