Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
LARDONE. Se mi perdonate un fallo che ho commesso in questo fatto, strassinato dalla gola, vi spianarò il tutto in due parole. LIMOFORO. Se dici il vero, ti sará perdonato. LARDONE. E che sicurtá me ne date? ANTIFILO. Io sarò il tuo mallevadore. PEDANTE. Ed io il tuo fideiussore.
È vero dunque?... balbettò. La misericordia di Dio è infinita?... Anche per me.... per essere perdonato da Dio.... da tutti, basta un vero.... un sincero.... un profondo pentimento?
Io gli perdono, io gli ho perdonato, balbettò Maria, un po' mortificata dalle gravi parole del vecchio sacerdote. Non basta... bisogna amarlo... egli è tuo marito; hai giurato a Dio che lo avresti amato per tutta la vita. Amarlo... amarlo, non posso, non posso!
GIACOMINO. Ma che non fa amore? rompe le leggi, supera ogni difficoltá e fa che non si miri a nulla. LIMOFORO. Capitano, lascia costui e lega quest'altro che, avendo usurpata la mia persona, per cotal mentita merita un degnissimo castigo. GIACOMINO. Carissimo Limoforo, poiché avete perdonato la mia offesa, convien anco perdonar l'offesa di colui che v'ha offeso per mia cagione.
Il giorno dopo, la signora Maddalena, più rabbiosa, più bisbetica che mai, strapazzando tutti e più di tutti quel povero signor Daniele, mandò il Fioccola all'inferno e fece protestare la cambiale del conte Adelino di San Marsilio. Ormai erano passati vent'anni, eppure la signora Maddalena non aveva perdonato.
«Stolti! avete perdonato ai despoti quando essi giacevano nel fango ai vostri piedi! Liberi per un quarto d'ora, tremaste della libert
Ma a questo zio dovrò dire, mi sembra, che voi, conte, mi riferiste che si era perdonato a mio padre? domandò l'ufficiale con esitazione.
Orsú, vattene con queste tue novelle; e un'altra volta non aver ardire con queste tue trasformazioni venir in casa degli uomini da bene: per la prima volta ti sii perdonato. Noi ben sappiamo chi tu sei e a che proposito qui venuto; e se ben avea proposto nell'animo bastoneggiarti molto bene, la riverenza che porto alla sembianza del mio carissimo padre me lo vieta.
Peccato celato è mezzo perdonato; questa volta però me lo scriveranno a debito tutto intero;» e così favellando faceva il pellegrino di grossi bocconi: «il peggio, a parer mio, sta nello scandalo; quasi quasi direi che senza scandalo non vi abbia fallo: allorchè gli uomini non veggono, anche Dio chiude un occhio, e lascia fare...»
Non dormite in questa camera! proseguì con accento supplichevole la Gilda. Perchè? Madonna Nicolosina stette un tratto a guardarla in silenzio. Gilda, la disse poscia con piglio grave, ma impresso di dolce malinconia, è questa la prima volta, da lunga pezza, che non mi parlate così. Io vi ho perdonato ogni cosa, perchè vi ho creduta infelice. Oh, grandemente, signora, senza fine infelice!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca