Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Oh perdonate! soggiunse tosto il Salvani, che ben si accorgeva di aver toccato una piaga.
Quai motivi s'ebbero per supporre che si fosse uccisa?» disse Bertolini. Sì, quai motivi?» disse Verrezzi. Montoni gli lanciò un'occhiata sdegnosa. «Perdonate, signore,» soggiunse l'altro; «non pensava che la signora fosse vostra parente, quando ne parlai con tanta leggerezza.» Montoni, ricevendo questa scusa, continuò: «Vi spiegherò tosto il tutto: ascoltate. Ascoltate!» ripetè una voce.
Dalle prime angosce di un colloquio, da que’ naturali ritegni del pudore che è l’ultimo ad abbandonare la donna, la sciolse un nembo di baci, o più veramente un bacio solo, ma lungo, errabondo, che volea dirle: perdonate a me, perdonate a voi stessa. L’adorazione vince la vergogna della caduta. La donna non è più angelo; ma che importa, se, in cambio d’angelo, è dea?
Oh, non io! esclamai, il cielo mi è testimonio se io ho desiderato e preparato la vostra morte. Voi dimenticate che io sono qui in questo momento per avvertirvi di un pericolo, non certo per minacciarvene. È vero, rispose egli con dolcezza, perdonate. E mi porse la mano che ritrasse subito, come avesse temuta di offendermi o di nuocermi con quel contatto.
Indi con un movimento di disperazione: Oimè! disse amaramente tra sè; a che mi varrebbe esser presso di loro, sorvegliarli?... Se ei non mi ama più!... Non farei che venir riguardata come un testimonio importuno... All'indifferenza che il principe comincia, lo temo, a provare per me, si aggiungerebbero la noja, il tedio.... Me infelice!... Eppure, se il cielo mi ajutasse, potrei forse venir preferita ancora; perchè infine io non sono certa; dubito soltanto.... Gran Dio, perdonate a mio padre la sua colpa, ed abbiate anche piet
Pensa, replicò la madre, che mi lasci nella maggior angoscia. Non temere! disse Gaetano. Poi, volgendosi alla signora velata, ch'era rimasta immobile in piedi, nel mezzo della stanza, la salutò chinando la testa. Signora! Ed uscì. Appena fu partito il figlio, Maria accorse accanto alla donna, dicendole: Perdonate, signora!
Nessuna parola poteva riuscirmi più cara di quella tanto invocata, tanto desiderata epperò un grande turbamento e una commozione vivissima mi obbligarono ad appoggiarmi contro la parete. Egli soggiunse: Mi perdonate? Dio, che gioie vi sono al mondo!
Eccoci alla fine della nostra lezioncina. Mi perdonate se ve l'ho battezzata per una novella? Avevo tanta paura che la saltaste a pie' pari! Ora noi sappiamo perfettamente che il fosforo è un corpo il quale ha l'apparenza della cera, di cui possiede la semi-trasparenza, il colore e la mollezza: sappiamo che il suo carattere principale è quello di mostrarsi luminoso nell'oscurit
Roberto Vérod taceva ancora. Ma ora una commozione violenta gl'impediva di parlare. Sarebbe troppo grave al mio cuore esser proseguito dall'odio vostro. Voi foste tanta parte di lei, che sentire una vostra buona parola mi sosterrebbe nel compimento del dovere al quale ora m'accingo.... Prese la mano del giovane e supplicò: Roberto, mi perdonate? Questi fece col capo un gesto d'assenso.
Mi vi recherò infatti: intanto vi ringrazio, signore. Ed il conte fece per partire, ma il giovane lo trattenne. Perdonate, cavaliere, gli disse: aspettate un momento, voglio pregarvi di salutare Chiarofonte a nome di Prato, senza accennargli che io mi stupii della sua improvvisa risoluzione. Oh non temete!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca