Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
E tu invece?... Tu per la patria sei scappato a Milano a fare un mucchio di spropositi e di peccati! È vero o non è vero? Pietro Laner abbassò la testa e sospirò. Vi fu un lungo silenzio, poi Don Giuseppe gli domandò sottovoce, dolcemente: Dobbiamo cominciare?...
Ma, in quanto dicono costei dalla Terra essere generata per dovere i peccati e le disoneste cose degl'iddii raccontare, per alcun'altra cosa non credo esser stato fitto se non per dimostrare le vendette degli uomini men possenti, li quali, non potendo altro fare a' grandi uomini, s'ingegnano, parlando mal di loro, di farli venire in infamia, e per conseguente in disgrazia delle genti.
Discostai la lucerna, eclissandola dietro l'enorme mazzo di camelie che stava sulla tavola e la voce della attempata peccatrice parve sciogliersi più liberamente: «Sarò sincera con te ti dirò tutto, onde non abbi più nulla a domandarmi od a rimproverarmi in avvenire.... Il Signore ha perdonato alla donna per aver molto amato; e i preti spingono la loro indulgenza fino ad assolvere i peccati di poco amore, purchè il colpevole si confessi con sincerit
E' fructi sonno le loro operazioni, e' quali sonno tucti avelenati di molti e diversi peccati: e se veruno fructo di buona operazione essi fanno, perché è corrocta la radice, ogni cosa n'esce guasto; cioè che l'anima che è in peccato mortale, neuna buona operazione che faccia, le vale a vita etterna, perché non sonno facte in grazia.
Gli uomini amano come mangiano, come bevono, come camminano. L'amore è in essi una funzione della vita, non tutta la vita. Molti dei loro peccati d'infedelt
Giorgio quasi non le poteva più dire nemmeno una parola, e gli era proibito anche di stringerle la mano, senza contare ch'egli pure, volere o non volere, dovette confessarsi di tutti i suoi peccati e comunicarsi... cosa che egli fece una mattina, quasi di nascosto, in camera di don Gregorio.
Temporale è quando ne' peccati e nelle colpe nostre inviluppati dormiamo; e il salmista dice: «Surgite postquam sederitis, qui manducatis panem doloris»; e in altra parte san Paolo, dicendo: «Surge, qui dormis, et exurge a mortuis, et illuminabit te Christus». E talvolta avviene per sola benignitá di Dio che noi ci risvegliamo, e, riconosciuti i nostri errori e le nostre colpe, per la penitenzia levandoci, ci riconciliamo a Dio, il quale non vuole la morte dei peccatori; e, a lui riconciliati, ripognamo, mediante la sua grazia, la ragione, sí come donna e maestra della nostra vita, nella suprema sedia dell'anima, ogni scellerata operazione per lo suo imperio scalpitando e discacciando da noi.
Sono contento, e ti ringrazio. Vivendo, non avrò più tentazioni in casa, e morendo, non lascierò le prove rivelatrici de' miei peccati nascosti. Ah, Leonardo, io mi persuado che l'abuso dei piaceri è la vera causa della mia infermit
Ma comunque la cosa sia di me, fra tutti i miei peccati non vi è quello di burlare un padre santo di Montenero.
È vero che l'ortolano di questo giardino, cioè il libero arbitrio, el può insalvatichire e dimesticare secondo che li piace. Se egli ci semina il veleno de l'amore proprio di sé, unde nascono e' septe principali peccati e tucti gli altri che procedono da questi, esso facto ne caccia e' septe doni dello Spirito sancto e privasi d'ogni virtú.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca