Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Vedi dunque quanto male séguita di questi tre vizi, e' quali Io t'ho posti per tre colonne unde procedono tucti gli altri peccati: la superbia, avarizia e inmondizia delle menti e corpi loro. L'orecchie tue non sarebbero sufficienti a udirli, quanti sonno e' mali che di costoro escono come membri del dimonio.

Orribil furon li peccati miei; ma la bonta` infinita ha si` gran braccia, che prende cio` che si rivolge a lei. Se 'l pastor di Cosenza, che a la caccia di me fu messo per Clemente allora, avesse in Dio ben letta questa faccia, l'ossa del corpo mio sarieno ancora in co del ponte presso a Benevento, sotto la guardia de la grave mora.

Miserabile! a sua posta disse la persona che lo tenea fermo. Miserabile! tienti il tuo oro, pensa ai tuoi peccati.

Procurino di far presto susurrò l'uomo prudente. All'osteria della Fraschetta famosa nella storia delle scampagnate milanesi, specialmente in primavera, quando fioriscono le mammolette e gli amori delle sartine, c'è sempre vin buono, latte fresco, buon salame, un bel giardino, delle sale pronte e molta indulgenza per tutti i peccati di gola.

Molti dicono che la cosa è permessa affine di evitare peccati maggiori, come sarebbero, la sodomia, la bestialit

Se io ti dicessi che vuol bene a te più che a tutti? S'è visto..., brontolò il barone, diluendo l'amarezza della risposta in un sorriso che non potè essere del tutto ironico. Anche i santi sentono le tentazioni e si starebbe freschi noi poveri peccatori, se Dio non dimenticasse volentieri i nostri peccati.

Questi sonno e' septe peccati mortali, e' quali sono pieni di diversi e molti peccati, legati nella radice e gambone de l'amore proprio di e della superbia. La quale ha facto prima e' rami e i fiori delle molte cogitazioni; poi procede la foglia delle parole e il fructo di gattive operazioni.

Il ferito Cacanastri stava sul punto di esalare l'anima impura sopra un letticciuolo dello spedale di Sant'Antonio. Un confessore ascoltava la lunga storia de' suoi delitti e peccati, e questo ministro di Dio era quell'istesso padre abate che noi vedemmo poco fa presso Rosina. E come ciò? Ecco come.

Dicono, prima di ogni cosa, e contrariamente alle credenze dei popoli occidentali e cristiani, che la natura dell'uomo non è macchiata da peccati originali. La natura umana, nativamente buona, può bensì corrompersi, e appunto perciò occorre dirigerla e sostenerla, sin dai primi anni, con l'educazione. Chi sar

Ella posa jeratica, i severi occhi rivolti al cielo. Oh, dal felice regno del Sogno valga a richiamarvi la mia voce, divina incantatrice! I miei Desiri, cupidi sparvieri, vagavano pel cielo aperte l'ale e latrando i Peccati, agili e neri veltri, pel prato fiorito e fatale tendevano alla magione dei Piaceri.

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca