Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
«Ora Conte della Cerra,» disse Manfredi, «vedete bene starvi a fronte questo uomo, nè potersi da voi rifiutare con nessuna eccezione, imperciocchè quando anche fosse contaminato di quelle brutte macchie di traditore e di assassino, che voi gli avete supposto, l'ordine di Cavalleria da noi conferitogli lo ha tutte rimosse, sì come fa dei peccati il santissimo battesimo tra i sacramenti.»
«Nemo renascitur in Christi corpore nisi prius nascatur in peccati corruptione». AUG. A li alti accenti d'un tal sòno eroico, del quale ne tremai com'uom frenetico, vennemi voce altronde: A che esser stoico, miser, ti giova né peripatetico? che ti val fra l'un mar e l'altro euboico pigliar oracli e ber fiume poetico? a che spiar la veritá da gli uomini, che di menzogna furon mastri e domini?
Ve ne hanno parlato tutti ed io non potrò dirvi nulla di nuovo. Ma, Dio buono, che cosa c'è egli di nuovo sotto il sole? Neanche il Trocadero genuino ed autentico, che, se non m'inganno, è a Cadice ed è stato preso anche un pochettino dal re Carlo Alberto, in penitenza de' suoi peccati di gioventù.
È buono, è buono. Egli ha sofferto per i nostri peccati, che avrebbe avuto il diritto di punire senza misericordia, e invece consentì a farsi uomo e a morire innocente sulla croce per insegnarci a sopportare anche quello che nella nostra misera vanit
E affliggeli e ardeli con grandissime pene, in diversi modi, secondo la diversitá de' peccati; chi piú e chi meno, secondo la gravezza della colpa. Sopra questi quattro tormenti escono tucti quanti gli altri: con freddo e caldo e stridore di denti.
Eccone la traduzione: «Ottone III, imperatore di Germania, re dei Romani, sottomettendosi alla regola severissima di san Romualdo per la remissione dei suoi peccati, venne scalzo dalla citt
Non avendo alcuno istinto leale, diffidava di tutti, al punto che, essendo piissimo, ed avendo un confessore reale titolare, e' si confessava a tre o quattro altri frati o preti, presi a caso, un po' dovunque, ove egli andasse. E' divideva e sperperava così la confessione de' suoi peccati. Di modo che la sua partita con Dio era in regola, ma alcun uomo non lo conosceva tutto intero.
Il dispotico reggimento d'allora poteva portare benissimo la malleveria di questo e d'altri più gravi peccati.
Mea culpa... mea culpa... diceva con voce rotta un nuovo penitente inginocchiato ai suoi piedi. Era un mingherlino, traballante sulle gambe, il viso bruciato, l'occhio spento: Marco Scaramelli, il padre di Maria e di Cristina. Il prete gli conosceva i peccati dal primo all'ultimo. Anche ieri sera, sì, padre, signor curato... anche ieri sera!... Non posso trattenermi... non posso...
Cosí la bocca del desiderio, che disordinatamente l'ama, gli paiono dolci e soavi a prendere, ed egli v'è su l'animale immondo di molti peccati mortali, e' quali fanno immonda l'anima e dilonganla dalla similitudine mia e tolgonla della vita della grazia. Unde, se egli non va col lume della sanctissima fede a purificarla nel Sangue, n'ha morte etternale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca