Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 luglio 2025
«Signore, che cosa ho detto? Compassione, compassione di me! O Madonna, per l'amore che vi ho portato, per l'amore che vi porto, perdonerete voi il bestemmiatore? Non v'accorgete che io vaneggio? Non v'accorgete che io sono un pazzo, un povero pazzo moribondo, doppiamente lamentevole e degno di piet
La divina giustizia di qua punge quell’ Attila che fu flagello in terra, e Pirro e Sesto; e in etterno munge le lagrime, che col bollor diserra, a Rinier da Corneto, a Rinier Pazzo, che fecero a le strade tanta guerra». Poi si rivolse e ripassossi ’l guazzo. Inferno · Canto XIII Non era ancor di l
Come, chi sono? Sono io! Il padre. E se le dicessi che non è vero, perché lei è me? Il capocomico. Le risponderei che lei è un pazzo! Gli Attori rideranno. Il padre. Hanno ragione di ridere: perché qua si giuoca; al Direttore: e lei può dunque obbiettarmi che soltanto per un giuoco quel signore l
Non potendo sospettare il vero, pensai che tu volessi riveder donna Livia... Lasciai Messina all'istante, e corsi qui come un pazzo. Comprendo, ma non avrei fatto scene; non sono sì imprudente. Meglio così; d'altronde hai moglie; è da un pezzo? Da due anni, rispose imbarazzato l'ufficiale. Come?... Appena....
Chiudi la porta che comunica, ed accendi, accendi un lume, una lampada, pregò Cesare, stringendo Emilia fra le braccia. No! No! Sei pazzo? balbettò questa, tutta tremante. Se non dorme?... Udr
Ma non sono sí pazzo da volermi ostinare a credere che senza gli esempi dei greci e de' latini noi saremmo privi di buona letteratura nostra. |Il suddetto|. La sarebbe senz'essi riescita piú originale. |Grisostomo|. Pare che sí. Ma proseguiamo.
"È forse meglio non essere pazzo: posso guardarmi in faccia e domandarmi conto e penetrare nel mio seno per vedere se le ferite sono sempre profonde, e lacerarle perchè non guariscano. E quando la mia mente avr
Adriana, accorse anche lei a casa dell'amica e vedendola così sconciamente esposta agli sguardi di tutti, fece uscire di camera gli estranei, le tolse i guanti, la sciarpa, la coprì, raccolse le vesti e si dette a vegliarla. Ubaldo non capiva nulla, pareva pazzo; non vedova nulla altro che quella povera donna che credeva dovesse spirare a un tratto.
Mentre Olga diceva con accento non interrotto, ella non pensava ad altro che ad afferrare qualche frase della conversazione fra la signora Marri e lo Svarzi. E colse al volo una parte del dialogo. «Quel povero Ferretti! compiangeva la signora. «Pazzo! pazzo da legare! rispondeva il signore. «La sua disgrazia è quella donna!... lui è da compiangere!
Allora la fanciulla divenne mansüeta Come un pazzo, cui nota voce d'amico accheta. Il suo viso, che l'ira aveva imporporato Tornò pallido. Il labbro, qual ferro arroventato, Restò sol di carminio. Ivi il sangue soltanto Afflüiva nei giorni della gioia e del pianto; Ed un genio, guardando quelle labbra procaci, Dovea dir: "Questa donna è nata per i baci."
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca