Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 ottobre 2025
PANDOLFO. Taci or tu: «che Artemisia fosse sposata con mio figliuolo, e Sulpizia con Lelio». VIGNAROLO. Volete voi che io parli o non parli? PANDOLFO. Vo' che parli tanto che crepi! VIGNAROLO. Però tacete voi. PANDOLFO. Ma taci tu, lassa parlare a me. Tu mi promettesti di entrare in casa di Guglielmo e darmi Artemisia per sposa, e poi la desti ad Eugenio.
Avevan ragione, ma s'ingannavano su questo: poichè bisogna assolutamente che tu sii il prezzo dell'ambizione di qualcuno, tu lo sarai della mia. Diego! no, non sei mica tu che parli così.
Te sola vedo levata contro di me, armata contro di me, ostinata nel rinnegarmi... Mortella. Oh, non dire così! Costanza. Potrei dire: «Che il sangue parli al sangue». Invece non parlo come una madre ma come una donna. Ci vuole una potenza terribile per essere madre.
Rogiero, per le cose proferite dall'oste ormai rassegnato di trangugiare un mal pasto, senza più badargli s'indirizzò verso una camera dalla quale usciva rumore confuso di gente, che parli insieme a gola spiegata.
Che sua moglie non gli potrebbe correre dietro per tutte le vie di Milano... starebbe volontieri a casa. Il caro cugino rideva. Ma Giusto non rise affatto. Che hai? mi sembri più accigliato del solito; non parli. Giusto ebbe voglia di scatenare parole rabbiose come mastini, ma seppe trattenerle e non se ne lasciò scappare nemmeno una. Sto pensando alla mia Madonna dei sette dolori.
Meno male; ora, continua tu, Dodero, che parli in genovese, come Iddio comanda. E come difatti parlavano Adamo ed Eva, poichè la genovese è la prima lingua del mondo; disse gravemente Mauro Dodero, pettinandosi la barba colle dita, come era suo costume. Ora torno al racconto.
divoto quanto posso a te supplìco perché mi parli: tu vedi mia voglia, e per udirti tosto non la dico». Talvolta un animal coverto broglia, sì che l’affetto convien che si paia per lo seguir che face a lui la ’nvoglia; e similmente l’anima primaia mi facea trasparer per la coverta quant’ ella a compiacermi venìa gaia.
Non me ne parli; non posso aspettar tanto le buone grazie del Feraudi. Passer
Voi dite sempre le cose vere, e per giunta, come le dite benino! Insomma, siete una giovane ammodo, e vorrei esservi vicino per esprimervi tutto il trasporto d'amicizia e di simpatia... che ho per voi. Quanto al resto, acqua in bocca. Non volete più che ne parli; e sia.
FACIO....ché pensava aver a trattar con un cattivo, or ne ho ritrovato un altro peggio! GERASTO. Se non parli come devi, ti torrò io la pazzia da capo, chè a medicare un pazzo ci vuole un pazzo e mezzo. FACIO. Cosí mi fai tu ingiuria? GERASTO. L'ingiuria la fai tu a me. Dimmi, uomo frugi, conosci che sei sano? FACIO. Voi duo vi sète accordati insieme, e non sète pazzi ma ribaldi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca