Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 settembre 2025
E il getto purpureo, da quel petto sul tuo petto allora e sempre, e il vano tuo fuggire: e il subito cader dell’odio, a piombo sul corpo offeso: e il dopo: stupefatto vuoto silenzio, ove il terror dell’atto compiuto fremo come un sordo rombo. Ma tu non parli; e un tremito convulso dalla radice dei capelli ai piedi ti scrolla; e guardi tu, ma non mi vedi, o dai fratelli, per tua mano, espulso.
Questo pendaglio da forca si ha da buttar ginocchioni a' suoi piedi per dimandarle scusa dell'ingiuria che ha fatto alla più virtuosa delle donne. In ginocchio in ginocchio! No! rispose furibondo il Ceretti, che aveva riconosciuta la voce di Michele. Voi mi avete còlto a tradimento, è una vigliaccheria!... Ah! così tu parli? gridò Michele, dandogli superbamente del tu. Va! Eccoti libero!
Sissignore. E se vuoi che ti parli sul serio, te ne dirò anche le ragioni. L'uomo non vive di solo pane. Fuori il tuo companatico. C'è al mondo della gente che ha il cómpito della pura intellettualit
Vuole che ne parli anche alla signora Maria? Si, sì!
Una sua parola.... una sua parola sola.... Mi dica qualche cosa, marchesa.... Non rimanga così muta.... la prego, la supplico.... Dunque?... Sì o no?... Parli!... .... Forse! Chi sa!... Forse! Ah! Grazie, grazie; sente dunque che.... un giorno.... E allora si mostri buona, abbia della compassione per me. Non mi faccia aspettare troppo quel giorno. Sarebbe una crudelt
Parli e agisca ciascun secondo il detto della sua verit
Lori, te ne prego, disse Filippo. Mi dispiace quando tu parli così: non è per tua colpa, ma per colpa dei miei parenti. Non è una novit
Era trascorso quasi un anno, quando una bella volta il signor Agapito fermò il pittore che passava, e gli disse con un piglio affatto nuovo, tutto piacenteria: Mio caro signor Vanardi, vorrei parlarle d'una cosa. Parli pure. Lo speziale annasò una presa e ne offerse ad Antonio che, come sempre, fece un cenno di no, tirando in l
Voi? Sì. E sperate? Più di quello che credete. Davvero? Oh, la benedizione del cielo sul vostro capo! Domani sarò da lui. Ci sarò io pure, noi lo pregheremo insieme... No, bisogna che le parli da solo, mi è necessario un abboccamento segreto.
Non è dunque gran maraviglia, nonché impossibile, purché a Dio piaccia, che uno asino parli e ragioni cosí come un uomo d'alto ingegno dotato ragionarebbe. Or non può egli fare ciò che egli vole? è forsi egli cosí infermo ed impotente che adempire egli non possa ogni sua voglia e sodisfare a ogni suo appetito e desiderio?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca