Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 luglio 2025


Egli la rialzò con dolcezza, e si pose a parlarle dei cuori umili e mansueti che Dio non abbandona mai. M

Il quale, un giorno, stanco della ripulsa di lei, se fece a parlarle in tal guisa: Voi piangete, madonna, e turbate il riso divino della vostra bellezza. A qual pro' se tutti vi hanno dimenticata? Non parlate così! diss'ella con accento severo. Quando tutti m'avessero dimenticata, non mi abbandonerebbe il pensiero di mio padre. Ahimè, madonna! replicò il Buontalenti. Vostro padre....

Era trascorso quasi un anno, quando una bella volta il signor Agapito fermò il pittore che passava, e gli disse con un piglio affatto nuovo, tutto piacenteria: Mio caro signor Vanardi, vorrei parlarle d'una cosa. Parli pure. Lo speziale annasò una presa e ne offerse ad Antonio che, come sempre, fece un cenno di no, tirando in l

Mistress Grown guardò fra i due occhi il suo interlocutore, per provar di rendersi conto del senso intimo dell'interrogazione. Poi, dopo un istante di silenzio, rispose secco, secco: Maud, milord. Potreste farla venir qui e parlarle, madama? E che dovrei io dirle, milord, se me lo permettete? obbiettò mistress Grown, di meglio in meglio stupita.

Vitaliana sembrava tôcca ed andava a rispondere, quando Maria venne a dimandare se madama poteva ricevere il duca, che aveva a parlarle. Vitaliana interrogò degli occhi suo cugino il quale, per tutta risposta, si alzò ed uscì.

È arrivato il signor conte, e desidera parlarle. La Teobaldi arrossì per l'emozione. Il signor conte? ripetè. È gi

Scusi, insistette il servo. Dice che è cosa di premura... Quella donna vuole assolutamente parlarle. Donna!... È una donna? , signore. Vecchia? Non più giovane. Piccola, tozza, rossa in viso? Appunto... E che cosa ha detto? Che aveva da parlarle, che premeva molto che la sentisse subito subito.

Allora non si fida di me. Una sera, la sera del trasporto della Giulia, entrai a parlarle della sua cognata e di quello che lei doveva patire in casa. Non parlavo per curiosit

Ma il fatto si propalò, e si sparsero tante e tante voci strane in proposito, che non ardisco neppure menzionarvele... È stranodisse Emilia; «ma allorchè la signora Laurentini è di poi ricomparsa nel castello, non le ha parlato nessuno? Parlato! parlarlesclamò Annetta con ispavento. «No, no, e poi no, statene sicura. E perchè nodisse Emilia, bramando sapere qualcosa di più.

Da parte di Giulio di Verdara, nulla v'era di mutato nelle sue relazioni con la moglie; ed egli pareva tanto meno essersi accorto dei nuovi sentimenti nati nell'animo di lei, che spesso egli era il primo a parlarle di Ermanno Raeli con quel tono di leggiero persiflage sotto al quale soleva nascondere tutti i suoi affetti e tutte le sue opinioni. Fu dunque senza nessuna istigazione da parte della contessa, e quando il pensiero di lei si era gi

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca