Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Se l'ingegnere Selmi aveva mancato di previdenza, non si poteva certo accusarlo di mancar di coraggio. Egli si mostrava dovunque c'era un pericolo, e raccogliendo intorno a sè i pochi addetti alla miniera che non avevano partecipato al movimento, si preparava, se fosse stato necessario, a far pagar cara la propria vita.
Perchè, come, quando aveva cominciato a lasciarsi ingannare, truffare, rovinare, da quel Mosè imbroglione?... Non aveva nemmeno cento lire per pagar la padrona!... Non aveva nemmeno un soldo per far colazione!... E la collera delle zie? E se Nora non voleva? E se Matteo Cantasirena non lo pagava?... Ma era stato pazzo? Era stato ubriaco? Dio! Dio! Dio! Maria Vergine!
74 Il re Marsilio che sta in gran paura ch'alla sua Spagna il fio pagar non tocche, e la tempesta orribilmente oscura sopra suoi campi all'ultimo non scocche; si fe' porre a Valenza, e con gran cura cominciò a riparar castella e rocche, e preparar la guerra che fu poi la sua ruina e degli amici suoi.
Una sera ci trovavamo a pranzare insieme con altri amici in un restaurant e volle pagar lui il conto. Ma quando questo gli fu presentato dal cameriere, egli s'accorse che aveva dimenticato di preparare il denaro e, senza dir nulla, si ritirò misteriosamente in un camerino attiguo alla sala: era andato a cavare un luigi dalla famosa cintura che teneva sotto la camicia!
Un giorno, Damiano passava dalla fabbrica allo studio terreno del signor Natale, situato all'opposta parte del cortile, recando seco il libro giornale delle fatture, com'era la pratica, affinchè il principale lo rivedesse, innanzi di pagar le mercedi agli artigiani.
Flora, per l'amicizia sua colla figlia del giardiniere poteva passare senza pagar nulla alla Germania e considerare il giardino come suo. Vi andava spesso, specialmente nei giorni più caldi del luglio e dell'agosto quando l'estate arroventa le roccie e fa dormire anche le acque del lago.
Un altro ornamento preziosissimo di Leida è il Museo Giapponese del dottor Siebold, tedesco di nascita, medico della Colonia olandese dell'isola di Decima; il quale, secondo narra una tradizione romanzesca, ottenne per il primo dall'imperatore del Giappone di entrare in quel misterioso impero, in ricompensa dell'avergli guarito una figliuola; o secondo un'altra tradizione più credibile, entrò in quel paese di nascosto, e non ne uscì che dopo aver scontato il suo ardimento con nove mesi di prigionia, e fatto pagar colla testa ad alcuni mandarini la colpa d'averlo aiutato. Comunque sia, il Museo del dottor Siebold è forse la più bella collezione di quel genere che si trovi in Europa. Un'ora passata in quelle sale è un viaggio nel Giappone. Vi si segue la vita d'una famiglia giapponese per tutto il corso della giornata: dalla toeletta alla mensa, dalle visite allo spettacolo, dalla citt
138 La forma, il sito, il ricco e bel lavoro va contemplando, e l'ornamento regio; e spesso dice: Non potria quant'oro è sotto il sol pagare il loco egregio. A questo gli risponde il brutto Moro, e dice: E questo ancor trova il suo pregio: se non d'oro o d'argento, nondimeno pagar lo può quel che vi costa meno.
Ripiglio il racconto, lasciato ieri in tronco per cagione di queste povere dita. Pilade era rimasto sbalordito, o fingeva. Sì, credo proprio che fingesse. Quello è un ragazzo che non si sbigottisce di nulla, e fa qualche volta il minchione per non pagar gabella; ma è un furbo trincato. Egli dunque stette un poco sopra di sè, a bocca aperta, come un vero baggeo; poi disse: Che discorsi son questi?
E, per tacere diversi modi che gli altri prencipi posseano far riuscire vana detta provisione, e li particolari con non pagar lettere di cambio, come egli dice, col medesimo modo lo posseano fare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca