Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Felice speme, ch'a tant'alta impresa ergi la mente mia, che ad or ad ora dietro al santo pensier che la innamora, sen vola al Ciel per contemplare intesa. De bei disir in gentil foco accesa, miro ivi lui, ch'ogni bell'alma onora, e quel ch'è dentro, e quanto appar di fora, versa in me gioia senz'alcuna offesa.

Ammetteva gli uomini fossero sovente ingrati alla donna che li onora della sua predilezione; non ammetteva potessero esser ciechi, o non commovibili alla sua bellezza. Arrivò un servitore maestoso, in ricchissima livrea: portava con un gran vassoio d'argento, con due bottiglie, e bicchieri infilati in custodiette d'argento. Qualche istante appresso giunse il Weill-Myot.

«Nel tempo che ’l buon Tito, con l’aiuto del sommo rege, vendicò le fóra ond’ uscì ’l sangue per Giuda venduto, col nome che più dura e più onora era io di l

Il libro di Carlo Cattaneo , uomo che onora la parte nostra, mi libera dall'obbligo d'additare le immediate ragioni della gloriosissima insurrezione lombarda, estranea in tutto alle mene e alle fallite promesse dei moderati che s'agitavano fra Torino e Milano. È libro che per estrema importanza di fatti e considerazioni vuole esser letto da tutti, che nessuno ha confutato e che nessuno confuter

Ebbene, Polo, avete finito? Dottor Cipriano, . E ne son contento. Ho resa giustizia al mio Socino, e la gioventù che studia ed onora me ne sar

Quei l'alta donna reverente onora; Ed ella a lui, che le s'inchina avanti; Alcasto, il nostro Re dove dimora? E perchè quì tante querele e pianti? Il Capitan per la pietate allora Colma di più dolor voce e sembianti, Ed a Sultana la miseria indegna Con modo accorto palesar s'ingegna.

E poichè il Guerrazzi si trovò ad essere messo nella Crusca come lo misero alle Murate, e ci ebbe a stare; ma non è questo che io voleva dire, bensì palesare altrui quali i modi, e il linguaggio degli uomini di cui Toscana si onora, comecchè poco amici, e per avventura stati avversi fra loro. Certo ei parr

Ma se n'andaron le parole sue a quella de le tre ch'ella più onora; e le domanda chi iniquo fue, e di legge e di costumi fuora, che quei segreti agli occhi altrui riveli, che, quanto può, par che Natura celi.

Alta luce, che accogli l'anima ch'è contenta in cosí dolce foco arder mai sempre, con meno amare tempre scorgi l'alma che è giunta all'ultim'ora; poi che, morendo, ancor t'ama ed onora. FILENO. Ah! Tu sei pur di bello in su la grossa! Oh! Che canzone è quella, da cantare il de' morti! CRISAULO. Ahi!

Un'altra specie di Lesarini è quella che fa la corte ai grandi uomini. Il piccolo personaggio vi conosce, vi onora del suo saluto ed anche, a ore avanzate, della sua conversazione. Vedendovi da lunge, scende dal marciapiede, attraversa la strada per muovervi incontro. Voi lo aspettate, credendo che voglia stringervi la mano, chiedervi notizie della vostra salute. Ma che?

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca