Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


La vostra confidenza mi onoradisse Emilia, «ma io non ne abuserò.

col nome che piu` dura e piu` onora era io di la`>>, rispuose quello spirto, <<famoso assai, ma non con fede ancora. Tanto fu dolce mio vocale spirto, che, tolosano, a se' mi trasse Roma, dove mertai le tempie ornar di mirto. Stazio la gente ancor di la` mi noma: cantai di Tebe, e poi del grande Achille; ma caddi in via con la seconda soma.

Immagina, lettor, questa signora, giá per etá presso ai quaranta giunta, con un fil di febbretta che lavora, con la tossa, residuo d'una punta, con la passata vita che la onora, pallida, pelle ed ossa, arsa e consunta che con nèi, con belletto e bizzarria cerca d'aver amanti tuttavia.

«Nel tempo che ’l buon Tito, con l’aiuto del sommo rege, vendicò le fóra ond’ uscì ’l sangue per Giuda venduto, col nome che più dura e più onora era io di l

Lei riverisce e onora il popul tutto. Lungo sarebbe a ricontarvi quanto lei Bireno accarezzi, ed ella lui; quai grazie al conte rendano ambidui.

La fama che la vostra casa onora, grida i segnori e grida la contrada, si` che ne sa chi non vi fu ancora; e io vi giuro, s'io di sopra vada, che vostra gente onrata non si sfregia del pregio de la borsa e de la spada. Uso e natura si` la privilegia, che, perche' il capo reo il mondo torca, sola va dritta e 'l mal cammin dispregia>>.

Lancastro, alberghi d'oro, alta ricchezza, Qual sommo ben non ogni spirto ammira, Ed anco in van scettro real si prezza; miseria sovente in basso il tira; Ma tra rischi di morte oprar fortezza, Vincer la rabbia de' nemici, e l'ira, E consacrarsi a Dio ciascuno onora; Ciò dentro il tuo gran cor faccia dimora.

Ell'è una storia semplice, la sua; è la storia di un gentil cuore, ed io amo raccontarvela, perchè onora la specie umana, la quale, pigliata in complesso, si disonora tanto al cospetto di Dio, con tutte le sue ire ingenerose e i suoi ignobili amori.

Vo' andare a battere alla porta e non trattenermi piú, ché non passi il tempo e tornasse il vignarolo senza far nulla. VIGNAROLO. Tic, toc, toc. GUGLIELMO. Gentiluomo, sète voi di casa? Bella cosa è l'essere ricco: ogniuno ti onora, ti saluta, ti tocca la mano, si ferma a ragionare con te, ti compagna sino a casa e ti dimanda come stai. GUGLIELMO. Gentiluomo, chi sei che batti a cotesta porta?

Questa lettera onora il Guerrazzi e di molto; ma la bell'anima del Giusti due cotanti più. Se la marmaglia dei giornalisti avesse per inavvertenza smarrito la via della onest

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca