Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Quei mi sgrido`: <<Perche' se' tu si` gordo di riguardar piu` me che li altri brutti?>>. E io a lui: <<Perche', se ben ricordo, gia` t'ho veduto coi capelli asciutti, e se' Alessio Interminei da Lucca: pero` t'adocchio piu` che li altri tutti>>. Ed elli allor, battendosi la zucca: <<Qua giu` m'hanno sommerso le lusinghe ond'io non ebbi mai la lingua stucca>>.

O dolce amor che di riso t'ammanti, quanto parevi ardente in que' flailli, ch'avieno spirto sol di pensier santi! Poscia che i cari e lucidi lapilli ond'io vidi ingemmato il sesto lume puoser silenzio a li angelici squilli, udir mi parve un mormorar di fiume che scende chiaro giu` di pietra in pietra, mostrando l'uberta` del suo cacume.

Ond'io: <<Forse che tu ti maravigli, antico spirto, del rider ch'io fei; ma piu` d'ammirazion vo' che ti pigli. Questi che guida in alto li occhi miei, e` quel Virgilio dal qual tu togliesti forza a cantar de li uomini e d'i dei. Se cagion altra al mio rider credesti, lasciala per non vera, ed esser credi quelle parole che di lui dicesti>>.

Ell'e` d'i suoi belli occhi veder vaga com'io de l'addornarmi con le mani; lei lo vedere, e me l'ovrare appaga>>. E gia` per li splendori antelucani, che tanto a' pellegrin surgon piu` grati, quanto, tornando, albergan men lontani, le tenebre fuggian da tutti lati, e 'l sonno mio con esse; ond'io leva'mi, veggendo i gran maestri gia` levati.

Se fra que' monti ancor Bella ti giovi Il piè inoltrar curioso, allor che l'ali Volger vorrai de' lumi ove s'innalza La Pianta ond'io parlava, sulle rose Del tuo labbro avverr

70 Il re, ch'intanto cerca di sapere per altra pruova, che per arme, ancora, se sono queste accuse o false o vere, se dritto o torto è che sua figlia mora; ha fatto prender certe cameriere che lo dovrian saper, se vero fôra: ond'io previdi, che se presa era io, troppo periglio era del duca e mio.

e in terra lasciai la mia memoria si` fatta, che le genti li` malvage commendan lei, ma non seguon la storia>>. Cosi` un sol calor di molte brage si fa sentir, come di molti amori usciva solo un suon di quella image. Ond'io appresso: <<O perpetui fiori de l'etterna letizia, che pur uno parer mi fate tutti vostri odori,

Mentre ci occupavamo dei prigionieri, Missori, il tenente Damiani e altri corsero a diporto sino alla vista della retroguardia. Ritornati, ci narrarono d'averla avvicinata a trecento passi, e condussero nuovi prigionieri. Ond'io al maggiore Nullo: Andiamo a vederla anche noi. Vi attendo qui, fece Missori, perchè di quattro miglia precorremmo gi

Or veggio meglio che nol posso fare e mancare a' miei detti: ond'io, in ciò, voglio che la necessitá l'errore iscusi. Ma non ti veggio, Girifalco, lieto com'io vorrei.

sempre mi stanno innanzi, e non indarno, che' l'imagine lor vie piu` m'asciuga che 'l male ond'io nel volto mi discarno. La rigida giustizia che mi fruga tragge cagion del loco ov'io peccai a metter piu` li miei sospiri in fuga. Ivi e` Romena, la` dov'io falsai la lega suggellata del Batista; per ch'io il corpo su` arso lasciai.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca